-
Alla scoperta dei ‘grandi rettili’ del passatoSvegliatevi! 1990 | 8 febbraio
-
-
CHI si fermasse ai margini della valle del fiume Red Deer, appena a sud della città di Drumheller nella regione canadese dell’Alberta, si troverebbe sulla soglia di due mondi diversi. Guardando davanti a sé, in ogni direzione, si vedono le sconfinate distese di grano delle praterie dell’Alberta. Ma guardando giù verso la valle arida e brulla, i visitatori possono immaginare un altro mondo molto lontano dal loro: il mondo dei dinosauri.
In questa valle caratterizzata da profondi canyon con strati multicolori di roccia sedimentaria sono state dissotterrate centinaia di ossa di dinosauro. Alcuni abitanti del posto chiamano il brullo canyon “badlands” (corrispondenti ai calanchi italiani). Ma i visitatori, giovani e vecchi, restano sbalorditi davanti ai resti fossili di alcuni dei più stupefacenti animali che siano mai vissuti sulla terra.
-
-
Alla scoperta dei ‘grandi rettili’ del passatoSvegliatevi! 1990 | 8 febbraio
-
-
Nella grande Pianura Centrale dell’America Settentrionale, oltre alle impronte, sono stati trovati resti di dinosauri in gran quantità. Le praterie dell’Alberta centrale sono ricche di resti di dinosauri, fra cui quasi 500 scheletri completi.
-
-
Alla scoperta dei ‘grandi rettili’ del passatoSvegliatevi! 1990 | 8 febbraio
-
-
Nella valle del fiume Red Deer c’è uno strato di roccia sedimentaria contenente ossa di dinosauri. Proprio sopra di esso c’è uno strato bruno-violaceo che segue il profilo del pendio. Sopra lo strato bruno-violaceo c’è uno strato di siltite di colore bruno contenente fossili di felci subtropicali, che stanno a indicare un clima caldo. Sopra di esso ci sono vari strati di carbone. Più in alto sul pendio ci sono strati di terra a grana più grossa. Non ci sono ossa di dinosauro in nessuno degli strati più alti.
Il libro A Vanished World: The Dinosaurs of Western Canada afferma che “tutt’e 11 le maggiori specie di dinosauri . . . cessarono di esistere nella regione occidentale interna più o meno nello stesso periodo”. Questo, e il fatto che non siano state trovate ossa umane insieme a ossa di dinosauro, è la ragione per cui quasi tutti gli scienziati pensano che l’“era dei dinosauri” finisse molto tempo prima della comparsa dell’uomo.
-