BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w88 1/9 pp. 3-4
  • Satana esiste veramente?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Satana esiste veramente?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • C’è chi ci crede ancora
  • “Siate vigilanti”: Satana vuole divorarci!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (di facile lettura) 2015
  • Satana
    Svegliatevi! 2013
  • Perché molti dubitano dell’esistenza di Satana
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • “Siate vigilanti”: Satana vuole divorarci!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2015
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
w88 1/9 pp. 3-4

Satana esiste veramente?

CREDETE che Satana esista? Se sì, sembra che facciate parte di una minoranza sempre più esigua. “Agli inizi degli anni ’80 nel Diavolo non ci credeva più nessuno a parte cattolici conservatori, carismatici, protestanti conservatori, ortodossi orientali, musulmani e qualche occultista”. Questo è ciò che dice il libro Mephistopheles—The Devil in the Modern World, di Jeffrey Burton Russell.

Ma non tutti hanno smesso di crederci. “Il Diavolo è ancora vivo e opera nel mondo”, disse papa Giovanni Paolo II in un recente discorso in Italia.

Ha ragione il papa? Se sì, Satana è in una buona posizione per fare ciò che vuole nel mondo. Se la gente non crede nella sua esistenza, non gli si opporrà. Non stupisce che il cardinale Ratzinger, eminente autorità del Vaticano nel campo della dottrina, abbia dichiarato: “Il Diavolo può rifugiarsi nel suo elemento preferito, l’anonimato”.

Satana esiste veramente? Se crediamo alla Bibbia, dobbiamo rispondere di sì! In questo libro ispirato si fa riferimento molte volte a Satana per nome. Ad esempio lo scrittore biblico Paolo, mettendo in guardia contro “apostoli falsi” e “operai ingannevoli” entro la congregazione cristiana, scrisse: “E non c’è da meravigliarsene, poiché Satana stesso continua a trasformarsi in angelo di luce”. Paolo considerava Satana una persona intelligente e ingannevole. — 2 Corinti 11:13, 14.

E allora perché oggi la maggioranza delle persone non prende sul serio l’esistenza di Satana? Verosimilmente, questo riflette lo spirito dei tempi. Viviamo in quella che è stata definita l’era postcristiana, e così in molte società la fede religiosa è stata rimpiazzata da ateismo, edonismo, materialismo e comunismo. Milioni di persone non credono più in Dio: le loro filosofie personali possono farne a meno. Ed eliminando Dio dalla loro mente, hanno eliminato anche Satana. Nella cristianità alcune persone religiose, pur pretendendo di credere in Dio, sostengono che credere in Satana nel nostro secolo sia anacronistico.

Vale la pena di notare, comunque, che rigettare Dio non è affatto una novità. Circa 3.000 anni fa il poeta ebraico Davide scrisse: “L’insensato ha detto nel suo cuore: ‘Non c’è Geova’. Hanno agito rovinosamente, hanno agito detestabilmente in ciò che hanno fatto”. (Salmo 14:1; 53:1) In un’altra occasione egli dichiarò: “Il malvagio secondo la sua alterigia non fa nessuna ricerca; tutte le sue idee sono: ‘Non c’è Dio’”. (Salmo 10:4) Anche allora le persone si comportavano come se Dio non esistesse, e la conclusione logica dev’essere stata che se non c’era Dio non ci poteva essere neanche Satana.

C’è chi ci crede ancora

Come abbiamo già accennato, comunque, c’è ancora chi accetta l’idea di un Diavolo letterale. C’è chi crede all’antico insegnamento zoroastriano del dualismo, sostenendo che il bene e il male, Dio e il Diavolo, devono essere sempre esistiti fianco a fianco. Altri giungono a dire che il bene e il male sono entrambi manifestazioni della divinità. E tuttora sono in molti nell’ambito della cristianità e dell’Islam a credere che Satana esiste. Anzi, parecchi di loro lo vedono come un’entità spirituale alata con tanto di corna e coda che soprintende alla sorte delle “anime immortali” destinate al “fuoco dell’inferno”, un po’ com’è raffigurato nelle opere del famoso illustratore francese Gustave Doré.

In effetti, alcuni non solo credono che Satana esiste, ma giungono al punto di adorarlo, direttamente o attraverso riti satanici o demonici. Per millenni la stregoneria è stata identificata con l’adorazione di Satana. Anche nella nostra era moderna e scettica il satanismo continua a fiorire. Perciò, prima di parlare di ciò che la Bibbia dice sul conto di Satana stesso, consideriamo alcuni fatti riguardanti il moderno satanismo.

[Immagine a pagina 3]

“Inferno” satanico nell’arte buddista

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi