BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Fatti per vivere per sempre
    Svegliatevi! 1995 | 22 ottobre
    • La cellula

      L’essere umano adulto si compone di circa 100.000 miliardi di cellule, ciascuna delle quali è così complessa da superare la nostra comprensione. Per illustrarne la complessità, la rivista Newsweek paragonava la cellula a una città cinta da mura. “Ci sono centrali elettriche che producono l’energia di cui la cellula ha bisogno”, diceva la rivista. “Ci sono fabbriche di proteine, elementi indispensabili per lo scambio chimico. Complessi sistemi di trasporto guidano particolari sostanze chimiche da un punto all’altro della cellula e fuori. Sentinelle ai posti di blocco controllano le esportazioni e le importazioni, e scrutano il mondo esterno in cerca di segnali di pericolo. Disciplinate truppe biologiche si tengono pronte a intervenire contro gli invasori. Un governo genetico centrale mantiene l’ordine”.

      Considerate come voi — i circa 100.000 miliardi di cellule di cui siete formati — siete venuti all’esistenza. Avete avuto inizio da un’unica cellula che si formò quando uno spermatozoo di vostro padre si unì a una cellula uovo di vostra madre. Avvenuta la fusione, nel DNA (sigla dell’acido desossiribonucleico) della nuova cellula furono tracciati i piani per produrre infine ciò che siete: un essere umano interamente nuovo e unico. Si dice che le istruzioni contenute nel DNA, “se messe per iscritto, occuperebbero 1.000 volumi di 600 pagine l’uno”.

      Poco dopo, quella cellula originale cominciò a dividersi formando due cellule, poi quattro, otto, e così via. Infine, dopo circa 270 giorni — durante i quali in vostra madre si svilupparono miliardi di cellule di molti tipi diversi così da formare un bambino — nasceste VOI. Sarebbe come dire che in quella cellula c’era un’enorme stanza piena di libri contenenti istruzioni particolareggiate su come farvi. Ma altrettanto prodigioso è il fatto che queste complicate istruzioni furono trasmesse a ogni cellula successiva. Sì, sorprendentemente, ciascuna cellula del vostro corpo ha al completo le medesime informazioni che erano contenute nell’originale ovulo fecondato!

      Considerate anche questo. Dato che ogni cellula contiene le informazioni per produrre tutti i tipi di cellule, quando arrivò il momento di produrre, diciamo, le cellule del cuore, come vennero ignorate le istruzioni per fare tutte le altre cellule? Agendo probabilmente come farebbe un costruttore che ha uno schedario in cui sono depositati tutti i disegni del progetto per fare un bambino, una cellula estrasse dal suo archivio il disegno per produrre le cellule del cuore. Un’altra cellula prese un disegno diverso contenente le istruzioni per produrre le cellule nervose, un’altra ancora il disegno per fare le cellule del fegato, e così via. Di sicuro questa capacità finora misteriosa che la cellula ha di scegliere le istruzioni necessarie per produrre un particolare tipo di cellule e al tempo stesso di ignorare tutte le altre istruzioni è un altro dei tanti “miracoli che ci portano dal concepimento alla nascita”.

      Ma non è tutto qui. Le cellule del cuore, ad esempio, hanno bisogno di essere stimolate per contrarsi ritmicamente. Perciò all’interno del cuore è stato strutturato un complesso sistema che serve a generare impulsi elettrici perché il cuore batta al ritmo giusto e sostenga così il corpo nell’attività in cui è impegnato. Davvero un progetto prodigioso! Non c’è da meravigliarsi che un medico abbia detto del cuore: “È più efficiente di qualsiasi macchina

  • Fatti per vivere per sempre
    Svegliatevi! 1995 | 22 ottobre
    • La cellula: Un progetto prodigioso

      Membrana cellulare

      L’involucro che controlla ciò che entra e ciò che esce dalla cellula

      Nucleo

      Avvolto in una doppia membrana, è il centro che dirige le attività della cellula

      Ribosomi

      Strutture sulle quali gli amminoacidi si legano a formare le proteine

      Cromosomi

      Contengono il DNA della cellula, il suo codice genetico

      Nucleolo

      Vi vengono prodotti i ribosomi

      Reticolo endoplasmatico

      Struttura membranosa che conserva o trasporta le proteine prodotte dai ribosomi ad essa aderenti (altri ribosomi si trovano liberi nella cellula)

      Mitocondri

      Centri di produzione di ATP, le molecole che forniscono energia alla cellula

      Apparato del Golgi

      Sistema formato da membrane che “impacchetta” e distribuisce le proteine prodotte dalla cellula

      Centrioli

      Situati vicino al nucleo, hanno un ruolo importante nella riproduzione cellulare

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi