-
Un modo pratico per alleviare lo stressLa Torre di Guardia 2001 | 15 dicembre
-
-
Un modo per trovare ristoro
16, 17. (a) Dove si possono trovare alcuni dei principali insegnamenti di Gesù? (b) Cosa è necessario per trovare ristoro attraverso l’applicazione degli insegnamenti di Gesù?
16 Nella primavera del 31 E.V. Gesù pronunciò un discorso che è famoso ancora oggi in tutto il mondo. Viene chiamato di solito Sermone del Monte. È riportato in Matteo capitoli da 5 a 7 e in Luca capitolo 6 e riassume molti dei suoi insegnamenti. In altre parti dei Vangeli ci sono altri insegnamenti di Gesù. Molto di quello che disse non ha bisogno di spiegazione, anche se può essere tutt’altro che facile metterlo in pratica. Perché non leggere attentamente quei capitoli e farne oggetto di riflessione? Lasciate che la forza delle sue idee influisca sul vostro modo di pensare e sul vostro atteggiamento.
17 Ovviamente gli insegnamenti di Gesù possono essere disposti in vari modi. Raggruppiamo quelli principali in modo che ce ne sia uno per ciascun giorno del mese, con l’obiettivo di metterli in pratica nella nostra vita. In che modo? Ebbene, non limitiamoci a dar loro una breve scorsa. Ricordate il governante ricco che chiese a Gesù Cristo: “Facendo che cosa erediterò la vita eterna?” Dopo che Gesù aveva ripetuto i comandamenti fondamentali della Legge di Dio, l’uomo rispose che li stava già osservando. Tuttavia si rendeva conto di dover fare di più. Gesù lo invitò a essere un discepolo attivo, a sforzarsi in maggior misura di applicare in modi pratici i princìpi divini. Evidentemente l’uomo non era pronto a tanto. (Luca 18:18-23) Quindi oggi chi vuole imparare gli insegnamenti di Gesù deve ricordare che non basta essere d’accordo su di essi: per ridurre lo stress bisogna farli propri e applicarli.
18. Illustrate come usare in modo profittevole l’accluso riquadro.
18 Per cominciare a esaminare e mettere in pratica gli insegnamenti di Gesù guardate il punto 1 dell’accluso riquadro. Fa riferimento a Matteo 5:3-9. In effetti, ognuno di noi potrebbe dedicare molto tempo a meditare sui meravigliosi consigli contenuti in questi versetti. Guardandoli nell’insieme, però, cosa concludete riguardo al vostro atteggiamento? Cosa vi aiuterà veramente a vincere l’effetto dello stress nella vostra vita? Come potete migliorare la vostra situazione dedicando più attenzione alle cose spirituali, facendo sì che occupino una parte maggiore dei vostri pensieri? Nella vostra vita c’è qualcosa a cui dovreste dare meno importanza, così da avere più tempo per le attività spirituali? Se sì, fate i cambiamenti necessari e sarete più felici sin da ora.
19. Cosa si può fare per acquistare ulteriore perspicacia e intendimento?
19 C’è un’altra cosa che possiamo fare. Perché non esaminare questi versetti con un altro servitore di Dio, forse con il coniuge, un parente stretto o un amico? (Proverbi 18:24; 20:5) Teniamo presente che il governante ricco interrogò un’altra persona — Gesù — in merito a una simile questione. La risposta che ricevette avrebbe potuto accrescere le sue prospettive di essere felice e ottenere la vita eterna. Il compagno di fede con cui consideriamo questi versetti non sarà come Gesù; tuttavia conversare sugli insegnamenti di Gesù recherà beneficio a entrambi. Provate al più presto.
20, 21. Quale programma potete seguire per conoscere gli insegnamenti di Gesù, e come potete valutare il vostro progresso?
20 Osservate di nuovo il riquadro intitolato “Insegnamenti utili”. Tali insegnamenti sono raggruppati in modo tale che ce ne sia almeno uno al giorno da considerare. Prima potete leggere ciò che Gesù disse nei versetti indicati. Poi riflettete sulle sue parole. Meditate su come applicarle nella vostra vita. Se pensate che lo state già facendo, riflettete per vedere cos’altro potete fare per vivere secondo quell’insegnamento divino. Sforzatevi di metterlo in pratica durante la giornata. Se avete difficoltà a capirlo o a vedere come applicarlo, soffermatevi un altro giorno su di esso. Tenete presente, però, che non dovete applicarlo alla perfezione prima di passare al punto successivo. Il giorno dopo potete considerare un altro insegnamento. Alla fine della settimana potete vedere fino a che punto siete riusciti ad afferrare e mettere in pratica quattro o cinque insegnamenti di Gesù. La seconda settimana fate la stessa cosa con altri insegnamenti, giorno per giorno. Se vi accorgete di essere venuti meno nell’applicazione di qualche insegnamento, non scoraggiatevi. Capita a tutti i cristiani. (2 Cronache 6:36; Salmo 130:3; Ecclesiaste 7:20; Giacomo 3:8) Fate la stessa cosa durante la terza e la quarta settimana.
21 Dopo circa un mese può darsi abbiate considerato tutti i 31 punti. In ogni caso, come vi sentirete? Non sarete un po’ più felici, forse più rilassati? Anche se fate solo un piccolo miglioramento, vi sentirete probabilmente meno stressati, o per lo meno combatterete meglio lo stress e avrete trovato un metodo per continuare su questa strada. Non dimenticate che ci sono molti altri interessanti aspetti degli insegnamenti di Gesù che non sono nell’elenco. Perché non ne cercate alcuni e non vi sforzate di metterli in pratica? — Filippesi 3:16.
-
-
Un modo pratico per alleviare lo stressLa Torre di Guardia 2001 | 15 dicembre
-
-
[Riquadro/Immagine alle pagine 12 e 13]
Insegnamenti utili
Quali aspetti pratici potete trovare nei capitoli da 5 a 7 di Matteo? Questi capitoli contengono insegnamenti che furono pronunciati su un colle della Galilea dal grande Insegnante, Gesù. Leggete nella Bibbia i versetti indicati sotto e fatevi le relative domande.
1. 5:3-9 Cosa mi fa capire questo riguardo al mio atteggiamento in generale? Cosa posso fare per essere più felice? Come posso prestare più attenzione ai miei bisogni spirituali?
2. 5:25, 26 Invece di imitare lo spirito litigioso di molti, cosa è meglio fare? — Luca 12:58, 59.
3. 5:27-30 Cosa mettono in risalto le parole di Gesù riguardo alle fantasie erotiche? In che modo evitandole contribuirò alla mia felicità e pace mentale?
4. 5:38-42 Perché dovrei sforzarmi di evitare lo spirito aggressivo a cui dà risalto la società moderna?
5. 5:43-48 Di che utilità mi sarà conoscere meglio persone che posso aver considerato nemiche? In che modo questo servirà probabilmente a ridurre o eliminare la tensione?
6. 6:14, 15 Se a volte ho la tendenza a non perdonare, è possibile che alla base ci sia l’invidia o il risentimento? Come posso cambiare sotto questo aspetto?
7. 6:16-18 Bado più alle apparenze che a quello che sono interiormente? Di cosa dovrei essere più consapevole?
8. 6:19-32 Quale potrebbe essere la conseguenza se mi preoccupassi troppo del denaro e dei beni? Quali pensieri mi aiuteranno a mantenere l’equilibrio in queste cose?
9. 7:1-5 Come mi sento quando sto vicino a persone ipercritiche, pronte a condannare e a trovare da ridire? Perché è importante evitare di essere come loro?
10. 7:7-11 Se insistere è lodevole quando si fanno richieste a Dio, che dire di altri aspetti della vita? — Luca 11:5-13.
11. 7:12 Anche se conosco la regola aurea, quanto spesso la applico nei rapporti con gli altri?
12. 7:24-27 Dato che sono responsabile del modo in cui dirigo la mia vita, come posso prepararmi meglio per affrontare i problemi e le difficoltà? Perché adesso è il momento di pensarci? — Luca 6:46-49.
Altri insegnamenti che posso considerare:
13. 8:2, 3 Come posso manifestare compassione per gli svantaggiati, come fece così spesso Gesù?
14. 9:9-38 Che parte ha nella mia vita il mostrare misericordia, e come posso essere più misericordioso?
15. 12:19 Mi sforzo di evitare le controversie, imparando dalla profezia relativa a Gesù?
16. 12:20, 21 Che bene posso fare evitando di ‘schiacciare’ gli altri con le parole o le azioni?
17. 12:34-37 Di cosa parlo il più delle volte? So che quando spremo un’arancia viene fuori il succo d’arancia; quindi perché dovrei badare a quello che ho dentro, nel cuore? — Marco 7:20-23.
18. 15:4-6 Cosa comprendo dai commenti di Gesù in quanto a prendersi amorevolmente cura delle persone anziane?
19. 19:13-15 Cosa devo prendermi il tempo di fare?
20. 20:25-28 Perché l’autorità fine a se stessa non è profittevole? Come posso imitare Gesù a questo riguardo?
Altri pensieri riportati da Marco:
21. 4:24, 25 Quanto è importante il modo in cui tratto gli altri?
22. 9:50 Se le mie parole e le mie azioni sono di buon gusto, quali saranno probabilmente i risultati?
Infine alcuni insegnamenti riportati da Luca:
23. 8:11, 14 Se lascio che la mia vita sia dominata da preoccupazioni, ricchezze e piaceri, quale può essere il risultato?
24. 9:1-6 Sebbene avesse il potere di sanare i malati, a cosa diede la precedenza Gesù?
25. 9:52-56 Mi offendo con facilità? Evito di avere uno spirito vendicativo?
26. 9:62 Come dovrei considerare la mia responsabilità di parlare del Regno di Dio?
27. 10:29-37 In che modo dimostro di comportarmi da prossimo e non da estraneo?
28. 11:33-36 Quali cambiamenti potrei fare per semplificarmi la vita?
29. 12:15 Che relazione c’è fra la vita e ciò che si possiede?
30. 14:28-30 Cosa posso evitare prendendomi il tempo per valutare attentamente le decisioni, e con quale beneficio?
31. 16:10-12 Quali vantaggi posso avere mantenendo l’integrità?
-