BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Nomadi asiatici che crearono un impero
    Svegliatevi! 2008 | Maggio
    • Al di fuori della Mongolia

      La Cina settentrionale era abitata dai manciù, la cui dinastia era chiamata Jin (“oro”). Per raggiungere i territori manciù i mongoli attraversarono l’inospitale deserto del Gobi, un’impresa non troppo difficile per dei nomadi capaci di sopravvivere nutrendosi di latte di giumenta e sangue di cavallo. Gengis Khan estese il suo dominio in Cina e in Manciuria, ma i combattimenti si protrassero per circa vent’anni. Dalla popolazione cinese prese studiosi, artigiani e mercanti, nonché ingegneri capaci di costruire macchine d’assedio, catapulte e ordigni esplosivi a base di polvere pirica.

  • Nomadi asiatici che crearono un impero
    Svegliatevi! 2008 | Maggio
    • Ogodei consolidò il potere sui territori conquistati, impose tributi ai governanti vassalli e completò la conquista della Cina settentrionale ponendo fine alla dinastia Jin.

      Per tenere in piedi l’impero e conservare il fasto a cui i mongoli si erano abituati, a un certo punto Ogodei decise di riprendere le armi e di muovere guerra contro paesi non ancora saccheggiati. Sferrò l’attacco su due fronti: contro i paesi dell’Europa a occidente e contro la dinastia Song nella Cina meridionale. La campagna militare in Europa ebbe successo, l’altra no. Pur riportando alcune vittorie, i mongoli non riuscirono a conquistare la parte principale del territorio dei Song.

  • Nomadi asiatici che crearono un impero
    Svegliatevi! 2008 | Maggio
    • Un altro attacco su due fronti

      Il successivo Gran Khan fu Mangu, che salì al potere nel 1251. Lui e suo fratello Qubilai (Kublai) sferrarono attacchi alla dinastia Song nella Cina meridionale, mentre altre truppe si diressero a ovest.

  • Nomadi asiatici che crearono un impero
    Svegliatevi! 2008 | Maggio
    • Nella Cina meridionale la campagna contro la prospera dinastia Song ebbe successo. Qubilai Khan arrivò a proclamarsi fondatore di una nuova dinastia cinese, cui diede il nome di Yuan. Scelse come sua nuova capitale quella che oggi è Pechino. Vinte le ultime resistenze Song nella seconda metà degli anni ’70 del XIII secolo, Qubilai divenne il sovrano di una Cina che per la prima volta dopo la caduta della dinastia Tang nel 907 era di nuovo unificata.

  • Nomadi asiatici che crearono un impero
    Svegliatevi! 2008 | Maggio
    • In Cina le lotte per il potere indebolirono l’autorità dei discendenti di Qubilai. Nel 1368 i cinesi, stanchi dei governanti inetti, della corruzione e delle tasse gravose, rovesciarono il dominio degli Yuan e li ricacciarono in Mongolia.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi