-
Nomadi asiatici che crearono un imperoSvegliatevi! 2008 | Maggio
-
-
Nella Cina meridionale la campagna contro la prospera dinastia Song ebbe successo. Qubilai Khan arrivò a proclamarsi fondatore di una nuova dinastia cinese, cui diede il nome di Yuan. Scelse come sua nuova capitale quella che oggi è Pechino. Vinte le ultime resistenze Song nella seconda metà degli anni ’70 del XIII secolo, Qubilai divenne il sovrano di una Cina che per la prima volta dopo la caduta della dinastia Tang nel 907 era di nuovo unificata.
-
-
Nomadi asiatici che crearono un imperoSvegliatevi! 2008 | Maggio
-
-
Per tenere in piedi l’impero e conservare il fasto a cui i mongoli si erano abituati, a un certo punto Ogodei decise di riprendere le armi e di muovere guerra contro paesi non ancora saccheggiati. Sferrò l’attacco su due fronti: contro i paesi dell’Europa a occidente e contro la dinastia Song nella Cina meridionale. La campagna militare in Europa ebbe successo, l’altra no. Pur riportando alcune vittorie, i mongoli non riuscirono a conquistare la parte principale del territorio dei Song.
-
-
Nomadi asiatici che crearono un imperoSvegliatevi! 2008 | Maggio
-
-
Il successivo Gran Khan fu Mangu, che salì al potere nel 1251. Lui e suo fratello Qubilai (Kublai) sferrarono attacchi alla dinastia Song nella Cina meridionale, mentre altre truppe si diressero a ovest.
-