BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La Bibbia dice davvero tutto di Gesù?
    La Torre di Guardia 2010 | 1° aprile
    • Chi stabilì il canone?

      Alcuni studiosi hanno asserito che il canone delle Scritture Greche Cristiane fu formato centinaia di anni dopo i fatti accaduti, opera di una chiesa che aveva già un potere consolidato e che era guidata dall’imperatore Costantino. Ma le cose stanno diversamente.

      Per esempio Oskar Skarsaune, docente di storia ecclesiastica, si è espresso in questi termini: “Quali scritti andassero inseriti nel Nuovo Testamento e quali no non fu mai deciso da qualche concilio ecclesiastico e tanto meno da un singolo individuo . . . I criteri seguiti sono molto palesi e ragionevoli: gli scritti del I secolo che erano considerati opera degli apostoli o dei loro collaboratori vennero reputati attendibili. Altri scritti, lettere o ‘vangeli’ prodotti successivamente non furono inclusi . . . Questo processo si era già praticamente concluso molto prima di Costantino e molto prima che fosse stabilita la sua chiesa del potere. È stata la chiesa dei martiri, non la chiesa del potere, a darci il Nuovo Testamento”.

      Il prof. Ken Berding, che si occupa dello studio delle Scritture Greche Cristiane, fa questo commento sulla formazione del canone: “La chiesa non fissò il canone arbitrariamente; è più corretto dire che ci fu da parte della chiesa un riconoscimento dei libri che i cristiani consideravano da sempre una Parola autorevole di origine divina”.

      Tuttavia, possiamo attribuire la formazione del canone unicamente a quegli umili cristiani del I secolo? La Bibbia dice che qualcosa di molto più importante, e potente, ebbe un ruolo in tutto ciò.

      Come spiega la Bibbia, tra i doni miracolosi concessi dallo spirito nei primi decenni della congregazione cristiana c’era il “discernimento di espressioni ispirate”. (1 Corinti 12:4, 10) Pertanto alcuni cristiani vennero dotati della capacità sovrumana di distinguere fra le espressioni che erano realmente ispirate da Dio e quelle che non lo erano. I cristiani di oggi possono quindi avere fiducia che gli scritti inclusi nella Bibbia erano stati riconosciuti come ispirati.

      È evidente perciò che il canone fu fissato molto presto e con la guida dello spirito santo. Nell’ultima parte del II secolo alcuni scrittori cominciarono a esprimersi sulla canonicità dei libri biblici, ma non furono loro a formare il canone: ciò che fecero fu solo attestare quello che Dio aveva già accettato attraverso i suoi rappresentanti, i quali erano guidati dal suo spirito.

      Altre prove convincenti a sostegno del canone oggi generalmente accettato vengono da antichi manoscritti. Esistono oltre 5.000 manoscritti delle Scritture Greche nella lingua originale, alcuni dei quali risalgono al II e III secolo. Furono questi scritti, e non i testi apocrifi, a essere considerati autorevoli nei primi secoli dell’era volgare e quindi a essere copiati e divulgati estesamente.

      Comunque è la Bibbia stessa a fornire le prove più importanti della sua canonicità. I testi canonici sono conformi al “modello di sane parole” che troviamo nel resto della Bibbia. (2 Timoteo 1:13) Esortano ad amare, adorare e servire Geova, e mettono in guardia dalla superstizione, dal demonismo e dall’adorazione delle creature. Sono accurati sotto il profilo storico e contengono profezie che si sono dimostrate autentiche. Incoraggiano inoltre il lettore ad amare il prossimo. I libri delle Scritture Greche Cristiane hanno questi tratti distintivi. Si può dire lo stesso degli scritti apocrifi?

  • La Bibbia dice davvero tutto di Gesù?
    La Torre di Guardia 2010 | 1° aprile
    • a La parola “canone” si riferisce alla collezione di libri biblici che presentano credenziali convincenti a riprova della loro ispirazione divina. Ci sono 66 libri che vengono generalmente riconosciuti come canonici e che sono parte integrante della Parola di Dio.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi