-
ApprofondimentiCosa ci insegna la Bibbia?
-
-
13 PROFEZIA DELLE 70 SETTIMANE
La Bibbia aveva profetizzato, o predetto, che il Messia sarebbe stato identificato alla fine di un periodo di 69 settimane. Questo periodo iniziò nell’anno 455 a.E.V. e terminò nell’anno 29 E.V.
Come facciamo a dirlo? Le 69 settimane iniziarono nel 455 a.E.V., quando Neemia arrivò a Gerusalemme e cominciò a ricostruire la città (Daniele 9:25; Neemia 2:1, 5-8). Quale fu la durata di questo periodo? Sappiamo che in una settimana ci sono 7 giorni. In questa profezia, però, le settimane non sono di 7 giorni ma di 7 anni. Questo è in armonia con il modo in cui spesso nelle profezie vengono contati i giorni, cioè calcolando “un giorno per un anno” (Numeri 14:34; Ezechiele 4:6). Da questo capiamo che ogni settimana dura 7 anni e quindi le 69 settimane corrispondono a un periodo di 483 anni (69 x 7). Se a partire dal 455 a.E.V. contiamo 483 anni, arriviamo al 29 E.V. (l’anno zero non esiste). Questo è proprio l’anno in cui Gesù fu battezzato e diventò il Messia (Luca 3:1, 2, 21, 22).
Questa stessa profezia parlava di un’altra settimana, cioè un periodo di altri sette anni. Durante questo periodo, nell’anno 33 E.V. il Messia sarebbe stato messo a morte. Inoltre, a partire dall’anno 36 E.V. la buona notizia del Regno di Dio sarebbe stata predicata a tutte le nazioni e non più soltanto agli ebrei (Daniele 9:24-27).
-