-
Quando fu distrutta l’antica Gerusalemme? Parte ILa Torre di Guardia 2011 | 1° ottobre
-
-
Il canone di Tolomeo
A sostegno della tradizionale data del 587 si ricorre anche al canone reale di Claudio Tolomeo, astronomo del II secolo. L’elenco di re stilato da Tolomeo è considerato l’ossatura della cronologia della storia antica, incluso il periodo neobabilonese.
Tolomeo mise per iscritto il suo elenco circa sei secoli dopo la fine del periodo neobabilonese. Quindi come fece a determinare la data in cui il primo re del suo elenco iniziò a regnare? Tolomeo spiegò di aver usato calcoli astronomici, che si basavano anche sulle eclissi, “per risalire all’inizio del regno di Nabonassar”, primo re del suo elenco.7 Per questo Christopher Walker, del British Museum, dice che il canone di Tolomeo era “concepito per fornire agli astronomi una cronologia completa” e “non per fornire agli storici un resoconto preciso dell’ascesa al trono e della morte dei vari re”.8
“È risaputo da lungo tempo che il canone è attendibile dal punto di vista astronomico”, scrive il prof. Depuydt, uno dei più entusiasti sostenitori di Tolomeo, “ma questo non significa automaticamente che sia affidabile anche dal punto di vista storico”. A proposito di questo elenco di re, Depuydt aggiunge: “Riguardo ai primi sovrani [inclusi i re neobabilonesi], il canone necessiterebbe di un confronto con i documenti cuneiformi per determinare quando regnò ciascun re”.9
Cosa sono questi “documenti cuneiformi” che ci permettono di valutare l’accuratezza storica del canone di Tolomeo?10 Sono documenti redatti da scribi vissuti durante il periodo neobabilonese o in epoche vicine, che includono le Cronache babilonesi, elenchi di re e tavolette commerciali.
Cosa emerge dal confronto tra l’elenco di Tolomeo e i documenti cuneiformi? Il riquadro “Il canone di Tolomeo a confronto con antiche tavolette” (vedi sotto) mostra una parte del canone e lo compara con un antico documento cuneiforme. Noterete che, tra i sovrani babilonesi Kandalanu e Nabonedo, l’elenco di Tolomeo menziona solo quattro re. Eppure la lista reale di Uruk, che fa parte della documentazione cuneiforme, rivela che i re furono sette. Regnarono forse per periodi brevi e trascurabili? Uno di loro, in base a tavolette commerciali cuneiformi, regnò per sette anni.11
Documenti cuneiformi forniscono inoltre chiare prove che prima del regno di Nabopolassar (primo re del periodo neobabilonese), un altro re (Ashur-etel-ilani) regnò per quattro anni a Babilonia. A questo bisogna aggiungere che per oltre un anno il trono fu vacante.12 Eppure nel canone di Tolomeo non vi è traccia di tutto ciò.
Perché Tolomeo omise alcuni sovrani? Forse perché non li riteneva legittimi sovrani di Babilonia.13 Per esempio, escluse Labashi-Marduk, re neobabilonese. Ma in base a documenti cuneiformi, i re che Tolomeo omise regnarono effettivamente su Babilonia.
In linea generale, il canone di Tolomeo è ritenuto accurato. Ma, viste le sue omissioni, dovrebbe essere considerato esatto dal punto di vista cronologico?
-
-
Quando fu distrutta l’antica Gerusalemme? Parte ILa Torre di Guardia 2011 | 1° ottobre
-
-
7. Almagesto, III, 7, trad. inglese di Gerald Toomer, in Ptolemy’s Almagest, 1998, p. 166. Tolomeo sapeva che gli astronomi babilonesi, avendo scoperto che le eclissi dello stesso tipo si verificano ogni 18 anni, usavano modelli matematici per “calcolare” eclissi passate e future. — Almagesto, IV, 2.
-
-
Quando fu distrutta l’antica Gerusalemme? Parte ILa Torre di Guardia 2011 | 1° ottobre
-
-
[Prospetto/Immagini a pagina 30]
(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)
IL CANONE DI TOLOMEO A CONFRONTO CON ANTICHE TAVOLETTE
Nel suo elenco Tolomeo omette alcuni re. Perché?
IL CANONE DI TOLOMEO
Nabonassar
Nabu-nadin-zeri (Nadinu)
Mukin-zeri e Pul
Ululayu (Salmaneser V) “re d’Assiria”
Merodach-Baladan
Sargon II “re d’Assiria”
Primo periodo senza re
Bel-ibni
Ashur-nadin-shumi
Nergal-ushezib
Mushezib-Marduk
Secondo periodo senza re
Esar-Addon “re d’Assiria”
Shamash-shuma-ukin
Kandalanu
Nabopolassar
Nabucodonosor
Amel-Marduk
Neriglissar
Nabonedo
Ciro
Cambise
LA LISTA REALE DI URUK RIPORTATA SU ANTICHE TAVOLETTE
Kandalanu
Sin-shumu-lishir
Sin-sharra-ishkun
Nabopolassar
Nabucodonosor
Amel-Marduk
Neriglissar
Labashi-Marduk
Nabonedo
[Immagine]
Le Cronache babilonesi sono tra i documenti cuneiformi che ci aiutano a valutare l’accuratezza del canone di Tolomeo
[Fonte]
Foto scattata per gentile concessione del British Museum
-