BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Arrivarono a una “decisione unanime”
    Rendiamo “completa testimonianza in merito al Regno di Dio”
    • “Decisero di mandare [...] uomini scelti” (Atti 15:22-29)

      11. Come venne comunicata alle congregazioni la decisione del corpo direttivo?

      11 Sulla questione della circoncisione il corpo direttivo di Gerusalemme era arrivato a una decisione unanime. Ma affinché i fratelli delle congregazioni potessero agire in unità, quella decisione doveva essere comunicata loro in maniera chiara e incoraggiante. Qual era il modo migliore per farlo? Il libro degli Atti spiega: “Gli apostoli e gli anziani, insieme a tutta la congregazione, decisero di mandare ad Antiochia con Paolo e Barnaba uomini scelti fra loro; mandarono Giuda, chiamato Barsabba, e Sila, uomini che avevano responsabilità tra i fratelli”. Inoltre fu scritta una lettera che venne affidata a quegli uomini perché fosse letta in tutte le congregazioni di Antiochia, della Siria e della Cilicia (Atti 15:22-26).

      12, 13. Quale risultato fu conseguito con l’invio (a) di Giuda e Sila? (b) di una lettera da parte del corpo direttivo?

      12 Giuda e Sila “avevano responsabilità tra i fratelli”, ed erano quindi pienamente qualificati per rappresentare il corpo direttivo. Questa delegazione di quattro uomini avrebbe reso evidente che il messaggio che dovevano portare non rispondeva semplicemente alla domanda iniziale, ma comunicava le nuove istruzioni del corpo direttivo. La presenza di quegli “uomini scelti” avrebbe creato un forte legame tra i cristiani ebrei di Gerusalemme e i cristiani non ebrei delle varie congregazioni. Era davvero una disposizione saggia e amorevole che promuoveva la pace e l’armonia tra i servitori di Dio.

      COM’È ORGANIZZATO OGGI IL CORPO DIRETTIVO

      Come i cristiani del I secolo, oggi i Testimoni di Geova sono guidati da un Corpo Direttivo di uomini devoti e unti con lo spirito. Il Corpo Direttivo si raduna ogni settimana. Inoltre i suoi membri prestano servizio nei seguenti sei comitati, ciascuno dei quali ha le proprie responsabilità.

      • Il Comitato dei Coordinatori si occupa di questioni di natura legale e dell’uso dei mezzi di informazione quando è necessario presentare nella giusta luce quello in cui crediamo. Questo comitato interviene anche in caso di disastri naturali, persecuzione e altre emergenze riguardanti i Testimoni di Geova in ogni parte del mondo.

      • Il Comitato Editoriale coordina la stampa, la pubblicazione e la spedizione di pubblicazioni bibliche. Soprintende alle attività degli stabilimenti tipografici e alle proprietà che appartengono ai vari enti usati dai Testimoni di Geova, nonché alla costruzione di edifici delle filiali, di Sale del Regno e di Sale delle Assemblee. Soprintende inoltre all’impiego delle donazioni.

      • Il Comitato dell’Insegnamento si occupa dell’istruzione impartita alle assemblee e alle adunanze di congregazione, nonché della produzione di materiale audio e video. Prepara il piano di studi della Scuola di Galaad, della Scuola del Servizio di Pioniere e di altre scuole, oltre al programma spirituale per i volontari che servono nelle filiali.

      • Il Comitato del Personale si preoccupa del benessere spirituale e fisico dei membri delle famiglie Betel che prestano servizio nelle filiali dei Testimoni di Geova in tutta la terra. Inoltre soprintende all’invito di nuovi membri a servire nelle filiali.

      • Il Comitato degli Scrittori soprintende alla preparazione di cibo spirituale sia per le congregazioni che per il pubblico. Risponde inoltre alle domande bibliche, supervisiona l’attività di traduzione in tutto il mondo e approva testi come i copioni dei videoracconti e gli schemi dei discorsi.

      • Il Comitato del Servizio coordina l’opera di predicazione e tutto ciò che riguarda anziani di congregazione, sorveglianti di circoscrizione ed evangelizzatori a tempo pieno. Inoltre invita e assegna gli studenti della Scuola di Galaad perché diano stabilità e impulso all’opera mondiale.

      Il Corpo Direttivo si affida alla guida dello spirito santo di Dio. I suoi membri non pensano di essere i capi del popolo di Geova. Piuttosto, come tutti i cristiani unti sulla terra, “continuano a seguire l’Agnello [Gesù Cristo] dovunque vada” (Riv. 14:4).

      13 La lettera forniva chiare istruzioni per i cristiani non ebrei non solo sulla circoncisione, ma anche su quello che dovevano fare per avere il favore e la benedizione di Geova. Il punto chiave della lettera diceva: “Allo spirito santo e a noi è sembrato bene di non aggiungervi nessun altro peso, all’infuori di queste cose necessarie: astenersi dalle cose sacrificate agli idoli, dal sangue, da ciò che è strangolato e dall’immoralità sessuale. Se vi asterrete attentamente da queste cose, prospererete. Vi salutiamo!” (Atti 15:28, 29).

  • Arrivarono a una “decisione unanime”
    Rendiamo “completa testimonianza in merito al Regno di Dio”
    • “Si rallegrarono dell’incoraggiamento” (Atti 15:30-35)

      15, 16. Quale fu l’esito della questione della circoncisione, e cosa vi contribuì?

      15 Il libro degli Atti prosegue dicendo che i fratelli venuti da Gerusalemme giunsero ad Antiochia e lì, “riuniti tutti i discepoli, consegnarono loro la lettera”. Quale fu la reazione dei fratelli locali alla lettera di istruzioni del corpo direttivo? “Dopo averla letta, questi si rallegrarono dell’incoraggiamento” (Atti 15:30, 31). Inoltre Giuda e Sila “incoraggiarono i fratelli con molti discorsi e li rafforzarono”. In questo senso si può dire che erano “profeti”, come anche Barnaba, Paolo e altri furono chiamati profeti, termine che designa coloro che annunciavano o facevano conoscere la volontà di Dio (Atti 13:1; 15:32; Eso. 7:1, 2).

      16 È chiaro che Geova benedisse il modo in cui la questione fu affrontata e fece sì che venisse risolta nel migliore dei modi. A cosa fu dovuto l’esito positivo? Indubbiamente alle chiare e tempestive istruzioni del corpo direttivo, basate sulla Parola di Dio e sulla guida dello spirito santo, e in più al modo amorevole e diretto in cui le disposizioni furono comunicate alle congregazioni.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi