BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’arte del saper spendere
    Svegliatevi! 1988 | 22 febbraio
    • Conoscete il valore delle cose

      Uno degli elementi più importanti per saper spendere è quello di conoscere il valore delle cose. Un articolo in offerta speciale — si tratti di un capo di abbigliamento, di un elettrodomestico o di generi alimentari — non rappresenterà un risparmio se non è di buona qualità, se richiede modifiche o riparazioni notevoli o se finirà per non essere usato.

      Ad esempio, nel comprare un capo di vestiario, chiedetevi: La stoffa è buona? È fatto bene? Dovrà essere modificato? Quante volte lo indosserò? È un modello che non passerà di moda? È facile da tenere pulito? Un capo che dev’essere mandato in tintoria col tempo può risultare più costoso di uno che inizialmente avete pagato di più ma che potete lavare in casa. Perciò un fattore da tenere presente sono le “spese di manutenzione”. I veri affari sono quei capi che vestono bene, che donano al viso e alla figura e che si possono portare e sfruttare per anni.

  • L’arte del saper spendere
    Svegliatevi! 1988 | 22 febbraio
    • Sapere quando comprare

      A volte può essere più importante sapere quando che non dove comprare. Di solito i migliori affari per quel che concerne l’acquisto di abiti estivi si fanno verso la fine della stagione estiva. In quel periodo la maggioranza dei negozi di abbigliamento fa liquidazioni per fare posto agli arrivi autunnali. Vale la stessa cosa per i capi invernali. I maggiori risparmi si faranno acquistandoli verso la fine dell’inverno, poco prima che arrivino i capi primaverili. È vero che non ci sarà molta scelta, ma di solito si trovano cose discrete.

  • L’arte del saper spendere
    Svegliatevi! 1988 | 22 febbraio
    • Se il denaro da spendere è poco, la norma di comprare solo quello di cui si ha bisogno è ancor più valida per quanto riguarda l’acquisto di capi di vestiario. Fortunatamente si può controllare, ridurre o anche eliminare questa spesa per qualche tempo. Come? Primo, passando gli abiti ad altri della famiglia. Anche se alcuni bambini non vogliono gli abiti usati, aiutandoli a capire che la loro cooperazione farà risparmiare denaro alla famiglia, il loro risentimento forse sparirà. Questo avviene in particolar modo quando vedono che il denaro risparmiato viene utilizzato per gite, vacanze e altre attività familiari.

      Secondo, si possono organizzare riunioni fra amiche e vicine per barattare abiti ed elettrodomestici. Un abito di un colore che non sta bene a una donna può essere l’ideale per un’altra. Scarpe troppo piccole o troppo grandi possono ora essere utilizzate. Si possono scambiare elettrodomestici non utilizzati in una casa ma necessari in un’altra. Il bello di tutto questo è che si ottengono cose necessarie senza spendere un soldo: il sogno di chiunque deve fare acquisti.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi