-
La vita nei tempi biblici: Il denaroLa Torre di Guardia 2011 | 1° maggio
-
-
Come si producevano in origine le monete?
Le prime monete furono probabilmente realizzate in Lidia (nell’odierna Turchia) poco prima del VII secolo a.E.V. Gli artigiani che lavoravano i metalli iniziarono subito a produrre monete in grandi quantità, e le genti dei paesi menzionati nella Bibbia iniziarono presto a utilizzarle.
Come venivano prodotte le monete? Il metallo veniva fuso in una fornace e poi (1) versato in calchi vuoti da cui si ottenevano dei dischi lisci, chiamati tondelli (2). L’artigiano poi posizionava i tondelli tra due stampi metallici che recavano incisi simboli o altre immagini (3). Per imprimere l’immagine veniva inferto un colpo col martello (4). Ma il ritmo del lavoro era così serrato che spesso le monete presentavano l’immagine decentrata. Gli operai selezionavano le monete, le pesavano per assicurarsi che avessero il valore richiesto e, dove necessario, le limavano per togliere il metallo in eccesso (5).
-
-
La vita nei tempi biblici: Il denaroLa Torre di Guardia 2011 | 1° maggio
-
-
[Riquadro/Immagini a pagina 26]
Alcune curiosità sulle monete
● Una delle più piccole monete in circolazione nella Palestina del I secolo era il lepton di rame. Un operaio poteva guadagnare due lepton in appena 15 minuti di lavoro. Le due monetine che la vedova versò nella cassa del tesoro del tempio erano probabilmente due lepton. — Marco 12:42.
● La dramma d’argento era una moneta greca che corrispondeva grossomodo al salario di un’intera giornata di lavoro. (Luca 15:8, 9) La tassa che tutti gli uomini ebrei versavano ogni anno al tempio era di due dramme. — Matteo 17:24.
● Il denaro d’argento era una moneta romana che portava l’effigie di Cesare; questo la rendeva la moneta ideale come “tributo” che ogni ebreo adulto di sesso maschile doveva versare all’epoca della dominazione romana. (Romani 13:7) Un operaio guadagnava un denaro per una giornata lavorativa di 12 ore. — Matteo 20:2-14.
● Al tempo in cui Gesù predicava, in Palestina circolava il siclo d’argento coniato nella città di Tiro. Forse i 30 “pezzi d’argento” che i capi sacerdoti pagarono a Giuda Iscariota perché tradisse Gesù erano sicli di Tiro. — Matteo 26:14-16.
Monete nelle loro dimensioni reali
-