-
ColombiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1990
-
-
“Aveva il suono della verità”
Eppure c’erano a Bogotá persone amichevoli che non aspettavano altro che di venire a conoscenza della verità. Fra queste c’era il 23enne David Guerrero. Apparteneva a una devota famiglia cattolica. Ma all’età di dieci anni, in seguito alla morte del padre, gli sorsero dubbi sulla religione. Quella grave perdita lo convinse che, contrariamente agli insegnamenti cattolici, i morti non sono in vita altrove. Perciò anni dopo, quando lavorava in un piccolo maglificio di proprietà di suo fratello, era predisposto ad ascoltare la verità allorché gli fu portata da due missionarie entrate nel negozio dei Guerrero.
Lasciamo che David continui la storia: “Una mattina mio fratello mi chiamò al banco per parlare con due straniere che avevano difficoltà a spiegare lo scopo della loro visita. Andai, con quel po’ di inglese che sapevo, e trovai con mia sorpresa due ragazze nordamericane ben vestite. Volevano parlarci della Bibbia. ‘Ci vuole un bel coraggio a fare un simile lavoro in un quartiere come questo’, pensai. Ebbene, la visita si concluse e io mi ritrovai con due libri dal titolo interessante: uno era ‘La verità vi farà liberi’ e l’altro Fanciulli. Le ragazze promisero di tornare”.
David cominciò a leggere lunghi brani dei libri a casaccio. “Ciò che leggevo mi piaceva”, disse. “Aveva il suono della verità. E quella gente stava facendo la cosa giusta portando questo messaggio direttamente alle persone”.
Le Testimoni tornarono alcuni giorni dopo con una coppia di missionari che dispose di tenere uno studio biblico, e ben presto David frequentava le adunanze. “E”, narrava David, “prima che me ne rendessi conto divenni un proclamatore del Regno”.
-
-
ColombiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1990
-
-
L’ultima domenica di gennaio del 1946 si tenne il secondo battesimo di Testimoni di cui si abbia notizia in Colombia, alla presenza di 30 persone. Sette dei nuovi proclamatori simboleggiarono la loro dedicazione con il battesimo, e fra questi vi era David Guerrero. L’ambiente subtropicale del luogo in cui si tenne il battesimo, situato 1.200 metri più in basso rispetto alla savana, fu la delizia dei missionari. Il posto era abbellito da tantissimi uccelli e fiori multicolori, piante di caffè e un limpido ruscello di montagna che scorreva in mezzo a bambù e banani: esattamente l’immagine che molti si erano fatti di un luogo in cui essere mandati nei tropici.
In seguito David Guerrero sposò la missionaria Helen Langford. Dopo essere stati negli Stati Uniti per un certo tempo, tornarono in Colombia per fare i pionieri e poi godere i privilegi dell’opera di sorvegliante viaggiante.
-