-
ColombiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1990
-
-
La prossima città è quella di Cali, che fu fondata nel 1536, l’anno in cui il traduttore biblico William Tyndale fu arso sul rogo.
Più a sud, a Cali
Per giungere a Cali, 450 chilometri più a sud, percorrendo l’Autostrada Panamericana, si compie un viaggio panoramico della durata di un giorno, su e giù per le montagne e attraverso verdi piantagioni di caffè e una vallata coltivata a canna da zucchero. Oggi troverete testimoni di Geova in tutti i principali paesi e città di questa regione.
Cali è situata ai piedi di una serie di colline e di montagne che si elevano gradatamente fino a raggiungere i 4.000 metri di altezza. Poi, sull’altro versante, i monti scendono giù verso le pianure costiere pacifiche, distanti meno di tre ore di macchina dalla città. Piacevoli brezze soffiano dalla cordigliera mitigando il calore della giornata. Tre croci in cima a un colle e un’enorme statua di Cristo Rey (Cristo Re) su un altro sovrastano la città.
Gente amichevole, che accoglie la verità
Quando Kathe Palm predicò qui nel 1936, Cali era una cittadina. Poi, agli inizi del 1949, il sorvegliante della filiale, Robert Tracy, dopo una breve visita scrisse alla sede mondiale della Società a Brooklyn: “Cali è una delle città più evolute della Colombia”.
Tracy aveva sistemato nella sua borsa per il servizio 15 libri insieme ai nomi di diversi interessati. Trovò gente amichevole e ricettiva, e nel giro di appena due ore aveva distribuito tutte le pubblicazioni. “Qui si dovrebbero mandare missionari il più presto possibile”, scrisse a conclusione del suo rapporto.
Durante la seconda guerra mondiale cominciò a Cali l’industrializzazione, e ben presto sorsero in tutta la zona industrie e aziende straniere, multinazionali e locali. Ora in questa città di circa due milioni di abitanti ci sono 3.657 Testimoni raggruppati in 39 congregazioni.
Trovato un lavoro in mezza giornata
Nel 1954 i Tracy e i Fountain lasciarono Bogotá per aprire la casa missionaria a Cali. Alcuni mesi dopo, a dicembre, arrivarono due nuovi missionari: Jesse e Lynn Cantwell. Jesse, il più giovane di una famiglia di otto pionieri residente negli Stati Uniti, aveva cominciato la sua carriera di evangelizzatore a 12 anni, nel 1934, quando andava ancora a scuola durante gli anni della Grande Depressione.
I Cantwell entrarono in Colombia come turisti, poiché nel 1954 erano ancora in vigore i decreti dittatoriali. Jesse, che aveva un’istruzione limitata e una conoscenza elementare dello spagnolo, si mise in cerca di un lavoro che avrebbe permesso a lui e a sua moglie di ottenere il permesso di soggiorno. Entro mezza giornata fu assunto dall’Università della Valle come insegnante di inglese presso la facoltà di medicina. “Questo poteva avvenire solo con l’aiuto di Geova”, confessò Jesse. Ora che in città c’erano sei missionari, l’opera del Regno a Cali attecchì e cominciò a crescere.
Quando la situazione politica cambiò e cessarono le restrizioni religiose, Cantwell si licenziò dall’università per viaggiare in una delle due circoscrizioni esistenti allora in Colombia. In seguito passò all’opera nel distretto, quindi lavorò per un certo tempo nella filiale a Barranquilla. Nel 1970 i Cantwell furono trasferiti nella Repubblica Dominicana, dove il fratello Cantwell prestò servizio come sorvegliante di filiale. Attualmente Jesse e Lynn Cantwell sono negli Stati Uniti, dove compiono con gioia l’opera nella circoscrizione.
Un sacerdote arrogante . . . e poliziotti comprensivi
In un quartiere benestante di Cali un sacerdote di nome Arango combatteva una guerra implacabile contro i testimoni di Geova. Un giorno la sorella Fountain e una nuova proclamatrice, Ana Valencia, stavano facendo una visita ulteriore, quando piombò in casa il sacerdote Arango che rabbiosamente disse alla signora: “Faccia uscire di qui quegli indiani!” Furibondo, telefonò lui stesso alla polizia. Nel frattempo le sorelle chiesero alla donna di chiamare loro un taxi. Il furgone cellulare e il taxi arrivarono contemporaneamente. Subito la sorella Valencia si avvicinò al cellulare e in tono convincente disse all’autista: “Guardi, signore, il sacerdote ha chiamato il cellulare per sé. Noi abbiamo chiamato il taxi, perciò prendiamo quello”. L’agente fu d’accordo, e le sorelle saltarono nella vettura per farsi portare al posto di polizia, lasciando il cellulare al prete.
Al posto di polizia, il sacerdote adirato inveì: “Queste donne andavano in giro per la mia parrocchia causando scompiglio, corrompendo la gente e insegnando usanze che non sono le nostre”.
“Poiché avete offeso il padre”, disse il magistrato alle sorelle, “vi devo trarre in arresto”. Le sorelle furono tenute in isolamento per circa sei ore, finché i fratelli Fountain e Cantwell non le trovarono e ottennero infine il loro rilascio. Il magistrato porse le sue scuse: “So che la vostra religione è buona, ma se non vi avessi tenute qui, domani avrei perso il posto”.
-
-
ColombiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1990
-
-
[Immagine a pagina 113]
Harold e Anne Zimmerman, che hanno allevato quattro figli a Cali, sono ora addetti ai lavori di costruzione della nuova filiale a Facatativá
-
-
ColombiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1990
-
-
Dopo aver trascorso un anno a Barranquilla sulla costa, i Moore caricarono i loro averi su un vecchio camioncino e partirono per un viaggio di 1.300 chilometri, su strade dissestate e polverose, attraverso pittoreschi altipiani e bassipiani, dove a volte si nascondevano guerriglieri e banditi, per trasferirsi dove il bisogno era anche maggiore: a Cali. Moore fu subito messo al lavoro nella congregazione di Cali e iniziò immediatamente a lavorare anche nella facoltà di lingue dell’Università della Valle, dove rimase finché non andò in pensione 20 anni dopo.
-