BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Colombia
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1990
    • ‘Fui colpita dalla gentilezza di quell’uomo’

      Anche nella classe più abbiente c’erano persone amichevoli che attendevano di conoscere la verità. Ad esempio, nel quartiere di El Prado abitava una vedova sconsolata, Inez Wiese. Nata in Giamaica da genitori inglesi, aveva trascorso la sua infanzia in Colombia. Poi si era sposata e si era trasferita in Germania dove, durante la seconda guerra mondiale, il marito tedesco e due figli adottivi morirono. Dopo la guerra essa tornò in Colombia. Un giorno del 1947 Olaf Olson bussò alla sua porta e le offrì l’abbonamento alla Torre di Guardia. In seguito essa riferì: “Non avevo mai sentito parlare dei testimoni di Geova e sapevo pochissimo della Bibbia. Comunque, decisi di abbonarmi a motivo del suo atteggiamento gentile e premuroso”.

  • Colombia
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1990
    • Un giorno del settembre 1949 entrò nel negozio di Farah un missionario che si presentò come ministro, ma quando questi cercò di proseguire con la sua esposizione, Farah lo interruppe dicendo: “Non mi interessa sentir parlare di alcuna religione, tranne quella spiegata dal giudice Rutherford!” Quando gli fu mostrato che si trattava dello stesso messaggio, Farah accettò molto volentieri il libro “Sia Dio riconosciuto verace”. Quella settimana stessa Farah cominciò a frequentare le adunanze.

      Il fratello Webster racconta: “La moglie di Farah e alcuni componenti della famiglia di lei accettarono la verità. Il vecchio compagno di caccia di Farah, César Roca, insieme a sua moglie e alla sua numerosa famiglia, nonché diversi altri amici, accettarono la verità. I fratelli protestanti di Farah, le rispettive famiglie e alcuni loro parenti acquisiti l’accettarono anch’essi. Le cose cominciavano proprio a muoversi!”

      A Barranquilla la crescita fu rapida, e presto si formò una seconda congregazione; la casa del fratello Morán fungeva da Sala del Regno, mentre Olaf Olson era il sorvegliante che presiedeva. Alla prima adunanza furono presenti 52 persone. Il fratello Olson addestrò Farah perché potesse sorvegliare il gruppo. Nel settembre 1953 si formò una terza congregazione. Due anni più tardi la quarta.

      Il microfono del prete era rimasto acceso

      Il fratello Webster narra come fu dato un grande impulso all’opera di evangelizzazione:

      “Nel marzo 1953 ricevemmo la giardinetta nuova che la sorella Wiese aveva regalato alla filiale. Cominciammo a dare regolarmente testimonianza in gruppo nei sobborghi intorno alla cittadine e nei paesi vicini. Dopo non molto avevamo dato testimonianza in dieci cittadine del dipartimento di Atlántico dove non si era mai predicato prima. Se il viaggio durava più di un giorno, vi partecipavano solo fratelli. Le spese venivano divise. Trovavamo alloggio per la notte presso famiglie ospitali, e dormivamo su brandine, sul pavimento, oppure nella ‘Teocratica’, come veniva chiamata la giardinetta. Più di una volta i sacerdoti dei villaggi si rivolsero al sindaco e fecero in modo che la polizia interferisse con la nostra opera”.

      Una domenica mattina un gruppo organizzato per il servizio era arrivato nella pubblica piazza del paese di Tubará, quando la voce del prete tuonò dagli altoparlanti in cima al campanile: “Cari amici testimoni di Geova, salve! Vi invito a venire da me per parlare, e vedremo chi ha ragione”. Diversi fratelli si diressero subito verso la chiesa, dove il sacerdote chiese loro di mostrargli la differenza fra il cattolicesimo e il protestantesimo.

      James Webster cominciò con la storia del cristianesimo del I secolo e descrisse l’apostasia che si era sviluppata nel II e III secolo. Dopo una breve sintesi della storia della Chiesa Cattolica fino alla Riforma protestante del XVI secolo, mise in risalto che sia il cattolicesimo che il protestantesimo hanno gli stessi insegnamenti fondamentali di origine pagana: la Trinità, l’anima immortale e l’inferno di fuoco. Quindi proseguì spiegando cosa insegna in realtà la Bibbia riguardo a Geova Dio, Cristo Gesù, il Regno e una terra paradisiaca.

      La discussione andò avanti per 15 minuti proprio accanto al microfono del prete, rimasto acceso. Poiché il forte suono degli altoparlanti della chiesa si poteva sentire in tutto il paese, si calcolò che l’uditorio visibile fosse di 169 persone presenti in piazza, più molti altri che udivano dalla propria casa.

      Poi il prete si ricordò del microfono acceso e di punto in bianco disse che aveva un appuntamento per un matrimonio, ponendo così bruscamente fine alla discussione. Mentre i fratelli raggiungevano il resto del gruppo, gli altoparlanti diffondevano a tutto volume il disco di una canzone intitolata “¡Palo con esa gente!” (Prendeteli a bastonate!) Ma nessuno si radunò per aggredire i Testimoni, i quali andarono pacificamente di casa in casa a predicare, con grande costernazione del prete.

      Arrestati e ingiunto loro di lasciare la città

      Un tempo, quando abitava nella cittadina di Aracataca, un sarto di nome Antonio Carvajalino sosteneva la causa del partito comunista. Poi si trasferì a Barranquilla, dove i fratelli Webster e Olson lo trovarono mentre stavano dando testimonianza. Seguirono animate conversazioni bibliche che si protrassero per diverse visite mentre, da una stanza attigua, le quattro sorelle nubili di Antonio tendevano l’orecchio per non perdere una parola. Infine egli si arrese e riconobbe che il Regno di Dio è l’unica speranza per la gente povera della Colombia e per il resto del mondo. In seguito Antonio si battezzò. Anche le sue quattro sorelle accettarono di cuore la verità e poco dopo intrapresero il servizio di pioniere insieme al loro fratello.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi