-
Cosa c’è al di là dei pianeti?Svegliatevi! 1999 | 22 luglio
-
-
Nel 1705 Edmond Halley aveva già dimostrato che le comete orbitano attorno al sole su traiettorie ellittiche molto allungate. Inoltre, Halley osservò che le comete comparse negli anni 1531, 1607 e 1682 avevano traiettorie simili ed erano passate a intervalli regolari di 75 anni circa. Halley intuì che ciascuno di quegli avvistamenti si riferiva alla stessa cometa orbitante intorno al sole, la quale venne poi chiamata cometa di Halley.
-
-
Cosa c’è al di là dei pianeti?Svegliatevi! 1999 | 22 luglio
-
-
Le immagini a distanza ravvicinata che la sonda spaziale Giotto ha scattato alla cometa di Halley nel 1986 mostrano che questa emette getti di gas e polvere. Sono queste emissioni a formare la chioma brillante e la coda visibili da terra.
-
-
Cosa c’è al di là dei pianeti?Svegliatevi! 1999 | 22 luglio
-
-
4. La cometa di Halley nel 1985
5. La cometa di Halley nel 1910
6. Getti di gas e polvere emessi dalla cometa di Halley
-