BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Tutti abbiamo bisogno di conforto
    La Torre di Guardia (per il pubblico) 2016 | N. 5
    • IN COPERTINA | COME TROVARE CONFORTO

      Tutti abbiamo bisogno di conforto

      Una madre conforta il suo bambino

      Ricordate quando, da bambini, vi è capitato di cadere e di ferirvi a una mano o di sbucciarvi un ginocchio? In che modo avete ricevuto conforto? Forse vostra madre vi ha medicato la ferita e vi ha messo un cerotto. Voi piangevate, ma le sue parole dolci e il suo abbraccio affettuoso vi hanno fatto subito sentire meglio. A quell’età non era difficile essere confortati.

      Crescendo, però, la vita diventa più complicata. I problemi diventano più grandi ed è più difficile trovare conforto. Da adulti, è poco probabile che bastino un cerotto e l’abbraccio della mamma per superare le difficoltà. Ecco alcuni esempi.

      • Avete mai subìto lo shock di perdere il lavoro? Quando venne licenziato, Julian ne fu sconvolto. Si chiedeva: “Come farò a prendermi cura della mia famiglia? Perché, dopo tutti questi anni di duro lavoro, l’azienda mi considera inutile?”

      • Soffrite terribilmente perché il vostro matrimonio è finito? “Diciotto mesi fa mio marito mi ha improvvisamente abbandonato. Ero pervasa da una profonda tristezza. Avevo il cuore a pezzi”, racconta Raquel. “Soffrivo sia emotivamente che fisicamente. Ero molto spaventata”.

      • Avete un serio problema di salute che sembra non avere soluzione? In alcuni momenti potreste sentirvi come il patriarca Giobbe, che arrivò a odiare la sua vita e a desiderare di morire (Giobbe 7:16). Magari provate gli stessi sentimenti di Luis, un uomo di oltre 80 anni che ha detto: “A volte mi sembra di trascinarmi in attesa della morte”.

      • O forse è la morte di una persona amata a farvi sentire un disperato bisogno di conforto. Robert spiega: “Quando mio figlio morì in un incidente aereo, all’inizio non riuscivo a crederci. Poi sopraggiunse il dolore, quel dolore che la Bibbia paragona a una lunga spada che trafigge l’anima” (Luca 2:35).

      Anche in queste circostanze difficili, Robert, Luis, Raquel e Julian hanno trovato conforto; hanno trovato la Persona che più di ogni altra è in grado di darlo: l’Onnipotente Dio. Ma in che modo Dio dà conforto? Darà anche a voi il conforto di cui avete bisogno?

  • In che modo Dio dà conforto
    La Torre di Guardia (per il pubblico) 2016 | N. 5
    • Gesù tocca il lebbroso prima di guarirlo

      IN COPERTINA | COME TROVARE CONFORTO

      In che modo Dio dà conforto

      L’apostolo Paolo descrive Geovaa come “l’Iddio di ogni conforto, che ci conforta in tutta la nostra tribolazione” (2 Corinti 1:3, 4). Con queste parole la Bibbia ci assicura che Dio è in grado di aiutare ognuno di noi e che non c’è tragedia che impedisca al nostro Padre celeste di confortarci.

      Certo, se vogliamo ricevere il conforto di Dio dobbiamo fare qualcosa. Come potrebbe un dottore aiutarci se non prendessimo mai appuntamento per una visita? Il profeta Amos scrisse: “Cammineranno due insieme a meno che non si siano incontrati per appuntamento?” (Amos 3:3). Le Scritture, pertanto, ci esortano: “Accostatevi a Dio, ed egli si accosterà a voi” (Giacomo 4:8).

      Perché possiamo essere sicuri che Dio si accosterà a noi? Innanzitutto perché ci assicura più volte che vuole aiutarci. (Vedi il riquadro.) E poi perché abbiamo la convincente testimonianza di persone che, sia nel passato sia nel presente, sono state confortate da Dio.

      Come molti che oggi cercano l’aiuto di Dio, il re Davide sapeva bene cosa significa affrontare una tragedia, e in un’occasione chiese a Geova: “Odi la voce delle mie suppliche quando grido a te per invocare soccorso”. Dio lo ascoltò? Sì, perché Davide aggiunse: “Sono stato aiutato, così che il mio cuore esulta” (Salmo 28:2, 7).

      IL RUOLO DI GESÙ NEL CONFORTARE CHI SOFFRE

      Dio affidò a Gesù un ruolo fondamentale nel dare conforto. Gesù avrebbe dovuto “fasciare quelli che hanno il cuore rotto” e “confortare tutti quelli che fanno lutto” (Isaia 61:1, 2). Come predetto, Gesù ebbe particolarmente a cuore coloro che erano “affaticati e oppressi” (Matteo 11:28-30).

      Gesù confortò le persone dando loro saggi consigli, trattandole in modo gentile e, in alcuni casi, guarendole dalle loro malattie. Un giorno un lebbroso lo supplicò: “Se vuoi, mi puoi rendere puro”. Mosso a pietà, Gesù rispose: “Lo voglio. Sii reso puro” (Marco 1:40, 41). E il lebbroso guarì.

      Anche se oggi il Figlio di Dio non è qui sulla terra per darci conforto in modo diretto, suo Padre Geova, che è “l’Iddio di ogni conforto”, continua a dare aiuto a chi ne ha bisogno (2 Corinti 1:3). Consideriamo quattro mezzi principali che Dio usa per confortare le persone.

      • La Bibbia. “Tutte le cose che furono scritte anteriormente furono scritte per nostra istruzione, affinché per mezzo della nostra perseveranza e per mezzo del conforto delle Scritture avessimo speranza” (Romani 15:4).

      • Lo spirito santo. Non molto tempo dopo la morte di Gesù, la congregazione cristiana “entrò in un periodo di pace” perché “camminava nel timore di Geova e nel conforto dello spirito santo” (Atti 9:31). Lo spirito santo, la forza attiva di Dio, è molto potente. Dio può usarlo per confortare chiunque in qualsiasi circostanza.

      • La preghiera. “Non siate ansiosi di nulla”, dice la Bibbia. Piuttosto, “le vostre richieste siano rese note a Dio [...]; e la pace di Dio che sorpassa ogni pensiero custodirà i vostri cuori e le vostre facoltà mentali” (Filippesi 4:6, 7).

      • I compagni di fede sono veri amici, una “rete di protezione” che ci impedisce di cadere nello sconforto. L’apostolo Paolo disse che gli altri cristiani erano “un aiuto rafforzante” in tempi di “necessità e tribolazione” (Colossesi 4:11; 1 Tessalonicesi 3:7).

      Due testimoni di Geova confortano un compagno di fede

      Forse vi chiedete in che modo questi mezzi possano darvi conforto. Vediamo più da vicino come le persone menzionate nel primo articolo hanno affrontato le difficoltà in cui si sono trovate. Proprio come loro, anche voi riscontrerete che Dio continua a mantenere questa rincuorante promessa: “Come un uomo che la sua propria madre continua a confortare, così io stesso continuerò a confortare voi” (Isaia 66:13).

      a Geova è il nome di Dio rivelato nella Bibbia.

      Come sappiamo che Dio vuole confortarci

      • “Tu stesso, o Geova, mi hai aiutato e confortato” (Salmo 86:17).

      • “‘Confortate, confortate il mio popolo’, dice il vostro Dio” (Isaia 40:1).

      • “Geova ha detto questo: [...] ‘Come un uomo che la sua propria madre continua a confortare, così io stesso continuerò a confortare voi’” (Isaia 66:12, 13).

      • “Felici quelli che fanno cordoglio, poiché saranno confortati” (Matteo 5:4).

      • “Gettate su [Dio] tutta la vostra ansietà, perché egli ha cura di voi” (1 Pietro 5:7).

  • Conforto nelle difficoltà
    La Torre di Guardia (per il pubblico) 2016 | N. 5
    • IN COPERTINA | COME TROVARE CONFORTO

      Conforto nelle difficoltà

      Le difficoltà possono essere di vario tipo. Non possiamo trattare tutti i problemi che potrebbero presentarsi, quindi ci concentreremo sui quattro di cui abbiamo già parlato. Notate in che modo alcune persone che hanno affrontato difficoltà diverse hanno tutte trovato vero conforto in Dio.

      QUANDO SI PERDE IL LAVORO

      Jonathan lava un vetro

      “Ho imparato ad accettare qualsiasi lavoro e abbiamo tagliato tutte le spese non necessarie” (Jonathan)

      Setha racconta: “Io e mia moglie abbiamo perso il lavoro nello stesso periodo. Per due anni ci siamo mantenuti grazie al sostegno economico della nostra famiglia e a qualche lavoretto saltuario. Mia moglie Priscilla è caduta in depressione e io mi sentivo inutile”.

      “Come abbiamo affrontato questa situazione? Priscilla ricordava a sé stessa le parole di Matteo 6:34. Gesù disse che non dobbiamo essere ansiosi del domani, perché ogni giorno ha le proprie ansietà. Pregare sentitamente le ha dato la forza di andare avanti. Io invece ho trovato conforto nelle parole di Salmo 55:22. Come il salmista, ho gettato il mio peso su Geova e ho sentito il Suo sostegno. Anche se adesso ho un lavoro, io e mia moglie continuiamo ad avere uno stile di vita semplice seguendo il consiglio di Gesù riportato in Matteo 6:20-22. Soprattutto, ci siamo stretti di più a Geova e siamo molto più uniti tra di noi”.

      Jonathan ammette: “Quando la nostra piccola azienda di famiglia fallì, ero terrorizzato. A causa della crisi economica, 20 anni di duro lavoro erano andati in fumo. Io e mia moglie iniziammo a litigare per i soldi. Non usavamo neanche la carta di credito per paura di non riuscire a pagare”.

      “La Parola di Dio e il suo spirito, però, ci hanno aiutato a prendere decisioni sagge. Ho imparato ad accettare qualsiasi lavoro e abbiamo tagliato tutte le spese non necessarie. Abbiamo anche avuto il sostegno di altri testimoni di Geova come noi. Hanno risollevato la nostra autostima e ci hanno dato una mano nei periodi più bui”.

      QUANDO IL MATRIMONIO FINISCE

      Raquel ricorda: “Quando mio marito mi ha improvvisamente lasciato, ho provato dolore e rabbia. Ero sopraffatta da una profonda tristezza. Ma mi sono stretta a Dio e lui mi ha confortato. Ogni giorno, quando pregavo, la pace di Dio proteggeva il mio cuore. Era come se Dio curasse il mio cuore ferito”.

      “Grazie alla sua Parola, la Bibbia, ho vinto la rabbia e il risentimento. Ho fatto mie le parole dell’apostolo Paolo riportate in Romani 12:21: ‘Non farti vincere dal male, ma continua a vincere il male col bene’”.

      Raquel legge un passo biblico a una donna

      “A volte dobbiamo accettare che una cosa è persa. [...] Ora mi sono posta nuove mete” (Raquel)

      “Un caro amico mi ha aiutato a capire che dovevo voltare pagina. Mi ha mostrato Ecclesiaste 3:6 e mi ha detto con gentilezza che a volte dobbiamo accettare che una cosa è persa. È stato un consiglio difficile da mandare giù, ma era proprio quello di cui avevo bisogno. Ora mi sono posta nuove mete”.

      Elizabeth afferma: “Quando il tuo matrimonio finisce, hai bisogno di sostegno emotivo. Una cara amica mi ha dato questo sostegno, giorno dopo giorno. Ha pianto con me, mi ha consolato e mi ha fatto sentire amata anziché respinta. Sono convinta che Geova l’ha usata per guarire le mie ferite emotive”.

      QUANDO SI È MALATI O ANZIANI

      Luis chiede in preghiera la forza a Dio

      “Dopo aver pregato, sento che con il suo spirito Dio mi dà forza” (Luis)

      Luis, citato nell’articolo iniziale di questa serie, ha un grave problema al cuore e in due occasioni ha rischiato di morire. Ora deve essergli somministrato ossigeno 16 ore al giorno. Luis racconta: “Prego costantemente Geova. Dopo aver pregato, sento che con il suo spirito Dio mi dà forza. La preghiera mi infonde coraggio, perché ho fede in Dio e so che lui ha cura di me”.

      “Vorrei fare così tante cose, ma non posso”, dice Petra, che ha più di 80 anni. “È triste vedere che le mie energie diminuiscono. Mi sento esausta e devo dipendere dalle medicine. Spesso penso a quando Gesù chiese a suo Padre se poteva eliminare la difficoltà che stava affrontando. In risposta Geova gli diede forza, e fa lo stesso con me. La preghiera è la mia terapia quotidiana. Dopo aver parlato con Dio, mi sento molto meglio” (Matteo 26:39).

      Anche Julian, che combatte contro la sclerosi multipla da quasi 30 anni, prova sentimenti simili: “Sono passato dalla poltrona da dirigente alla sedia a rotelle. Adesso, però, la mia vita ha più senso, perché la uso interamente per aiutare il prossimo. Dare ad altri può alleviare la nostra sofferenza, e Geova mantiene davvero la promessa di rafforzarci quando ne abbiamo bisogno. Come l’apostolo Paolo, posso affermare con convinzione che ‘per ogni cosa ho forza in virtù di colui che mi impartisce potenza’” (Filippesi 4:13).

      QUANDO SI AFFRONTA UN LUTTO

      Antonio ricorda: “Quando mio padre morì a seguito di un incidente, all’inizio non riuscivo a crederci. Mi sembrava così ingiusto: era solo un pedone innocente! Ma non c’era niente che io potessi fare. Prima di morire, è stato in coma per cinque giorni. Davanti a mia madre cercavo di non piangere, ma quando ero solo scoppiavo in lacrime. Continuavo a chiedermi: ‘Perché? Perché?’”

      “Durante quei giorni terribili, chiedevo a Geova di aiutarmi a controllare le mie emozioni e di darmi pace. Poco a poco mi sentii più tranquillo. Ricordai che la Bibbia spiega che l’‘avvenimento imprevisto’ può capitare a chiunque. Dato che Dio non può mentire, sono sicuro che rivedrò mio padre quando verrà risuscitato” (Ecclesiaste 9:11; Giovanni 11:25; Tito 1:2).

      Robert e sua moglie guardano un album di foto

      “Anche se il disastro aereo ci ha portato via la vita di nostro figlio, non ha potuto toglierci i tanti ricordi felici che abbiamo di lui” (Robert)

      Robert, menzionato nell’articolo iniziale, la pensa allo stesso modo: “Pregando Geova, io e mia moglie abbiamo provato la pace mentale di cui parla Filippesi 4:6, 7. Questa pace interiore ci ha permesso di parlare ai giornalisti della speranza della risurrezione. Anche se il disastro aereo ci ha portato via la vita di nostro figlio, non ha potuto toglierci i tanti ricordi felici che abbiamo di lui. Cerchiamo di concentrarci su questi”.

      “Quando i nostri compagni di fede ci hanno fatto notare la calma con cui avevamo parlato della nostra fede davanti alle telecamere, abbiamo risposto che ci eravamo riusciti solo grazie alle molte preghiere a nostro favore. Geova ci ha confortato con gli innumerevoli messaggi che abbiamo ricevuto”.

      Come mostrano questi esempi, Dio può dare conforto a persone che affrontano diversi tipi di problemi e difficoltà. Che dire di voi? Qualunque sia la situazione che dovete affrontare, potete trovare il conforto di cui avete bisogno per andare avanti.b Perché non vi rivolgete a Geova per ricevere aiuto? Lui è “l’Iddio di ogni conforto” (2 Corinti 1:3).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi