-
AnnunciMinistero del Regno 1995 | Marzo
-
-
Annunci
◼ Offerta di letteratura per marzo: Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino! Aprile e maggio: La Torre di Guardia e Svegliatevi! Nei territori percorsi spesso, si può offrire uno degli opuscoli formato rivista (eccetto l’opuscolo Scuola). Giugno: Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione? Se non è disponibile, offrire il libro La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo? o qualsiasi altro libro di 192 pagine. NOTA: Le congregazioni che non hanno ancora richiesto le suddette pubblicazioni per la campagna dovrebbero richiederle con la prossima richiesta mensile di letteratura, usando il modulo S-14.
◼ Il 1º marzo, o al più presto dopo tale data, il sorvegliante che presiede o chi per lui provvederà alla verifica dei conti della congregazione. Annunciate alla congregazione quando questo è stato fatto.
◼ Nuove pubblicazioni disponibili:
Albanese: Quando muore una persona cara. Arabo: Quando muore una persona cara. Croato: Quando muore una persona cara. Francese: Quando muore una persona cara. Inglese: CD-ROM Watchtower Library - 1993. Polacco: Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane; Quando muore una persona cara. Tedesco: Quando muore una persona cara.
◼ Nuove videocassette disponibili:
Italiano: La Bibbia: storia accurata, profezia attendibile. Polacco: I testimoni di Geova: organizzati per predicare la buona notizia.
◼ Pubblicazioni nuovamente disponibili:
Italiano: Vivere sulla terra per sempre! (opuscolo).
◼ All’assemblea speciale di un giorno della circoscrizione Campania 11, che si terrà il 29 aprile 1995 nella Sala delle Assemblee di Forchia, Contrada Rella, ci sarà anche una sessione per non udenti. Per gli alloggi si può scrivere a Camillo Pappalardo, Via Petrarca 9, 80053 Castellammare di Stabia NA (tel. 081/8703975) allegando alla richiesta di alloggio una lettera di raccomandazione degli anziani della propria congregazione.
◼ ASSEMBLEE DI DISTRETTO: Vogliate prendere nota dei seguenti cambiamenti di indirizzo di comitati rispetto a quanto pubblicato nel Ministero del Regno di gennaio: Rio di Pusteria (BZ): presso Sala del Regno, Via Brennero 19, City Center, 39049 Vipiteno BZ. Campobasso: presso Sala del Regno, Via San Lorenzo s.n., 86100 Campobasso CB.
-
-
Promemoria per il segretario e il sorvegliante del servizioMinistero del Regno 1995 | Marzo
-
-
Promemoria per il segretario e il sorvegliante del servizio
Ogni anno nel Ministero del Regno di febbraio c’è un annuncio che ricorda al segretario e al sorvegliante del servizio di “esaminare l’attività di tutti i pionieri regolari”. Qual è lo scopo di tale analisi? Quello di determinare chi può avere bisogno di aiuto per riuscire a raggiungere le ore richieste prima della fine dell’anno di servizio.
I pionieri regolari devono dedicare al ministero 1.000 ore l’anno. Alla fine di febbraio alcuni pionieri si accorgono di essere rimasti indietro, e questo potrebbe scoraggiarli. Spesso gli anziani possono aiutare i pionieri, dando loro incoraggiamento e suggerimenti pratici. Da questo può dipendere la differenza tra il riuscire a raggiungere la quota delle ore e l’abbandonare le file dei pionieri.
I pionieri apprezzeranno sicuramente il sincero interessamento degli anziani a questo riguardo. Anche la congregazione trarrà vantaggio dall’avere pionieri che svolgono lietamente il loro ministero e si attengono fedelmente al loro incarico.
-
-
L’evento più importante della storia umanaMinistero del Regno 1995 | Marzo
-
-
L’evento più importante della storia umana
1 Gesù, per volontà del Padre, venne sulla terra per rendere testimonianza alla verità che conduce alla vita eterna. (Giov. 18:37) Con la sua fedeltà fino alla morte recò onore a Geova, santificò il nome di Dio e provvide il riscatto. (Giov. 17:4, 6) Per questo la morte di Gesù è l’evento più importante di tutta la storia umana.
2 Dalla creazione di Adamo ci sono stati sulla terra solo due uomini perfetti. Adamo poteva fare in modo che la sua futura progenie ricevesse meravigliose benedizioni. Invece agì egoisticamente, ribellandosi e condannando i suoi discendenti a un’esistenza miserevole che li avrebbe portati alla morte. Da parte sua Gesù mostrò perfetta lealtà e ubbidienza, aprendo così la via della vita eterna a tutti coloro che esercitano fede. — Giov. 3:16; Rom. 5:12.
3 Nessun altro avvenimento si può paragonare alla morte di Gesù in sacrificio. Ha cambiato il corso della storia umana. Ha provveduto la base per risuscitare miliardi di morti. Ha posto il fondamento per un Regno eterno che metterà fine alla malvagità e farà della terra un paradiso. Libererà infine l’umanità da ogni forma di oppressione e schiavitù. — Sal. 37:11; Atti 24:15; Rom. 8:21, 22.
4 Tutto questo ci aiuta a capire perché Gesù comandò ai discepoli di ricordare ogni anno la sua morte celebrando la Commemorazione. (Luca 22:19) Comprendendone il significato, attendiamo vivamente di riunirci con una delle congregazioni dei testimoni di Geova in tutto il mondo venerdì 14 aprile dopo il tramonto. Prima di allora sarebbe bene leggere in famiglia la narrazione biblica degli ultimi giorni di Gesù sulla terra e del suo coraggioso atteggiamento in difesa della verità. (I brani da leggere sono riportati sul Calendario del 1995, dal 9 al 14 aprile). Gesù fu un modello di devozione al Creatore. (1 Piet. 2:21) Facciamo tutto il possibile per invitare i nostri amici e familiari, come pure coloro con cui studiamo la Bibbia e altri interessati, a questa importante adunanza. Spiegate loro in anticipo cosa si farà e qual è il significato degli emblemi. — 1 Cor. 11:23-26.
5 Gli anziani dovrebbero fare i piani in anticipo per assicurarsi che la Sala del Regno sia pulita e in ordine. Si dovrà disporre che qualcuno procuri gli emblemi. Il passaggio degli emblemi dovrebbe essere ben organizzato. Utili suggerimenti su come mostrare rispetto per il Pasto Serale del Signore sono stati pubblicati nella Torre di Guardia del 15 febbraio 1985, a pagina 19. Sarebbe molto appropriato che la congregazione intensificasse le attività di servizio sia nei giorni che precedono la celebrazione che subito dopo.
6 L’anno scorso 12.288.917 persone hanno assistito alla commemorazione di questo importante avvenimento. Essendo il giorno più importante del nostro calendario, tutti dovremmo essere presenti.
-