BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Repubblica del Congo (Brazzaville)
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2004
    • La vita dei missionari negli anni ’60

      Nel febbraio 1963 arrivarono da Haiti Fred Lukuc e Max Danyleyko. Dopo il matrimonio, Fred servì come sorvegliante di circoscrizione. All’inizio, quando visitava le congregazioni, faceva fatica a distinguere i componenti delle varie famiglie. Fred ricorda: “Non sapevo chi erano le mogli degli anziani e non riuscivo a capire chi erano i loro figli. I fratelli avevano mantenuto l’usanza africana secondo cui le mogli conservano il loro cognome dopo sposate e ai figli viene dato il cognome di un parente o di un amico di famiglia.

      “In occasione di una visita, la prima sera i fratelli nella Sala del Regno erano silenziosi e timidi con noi. Quando l’adunanza ebbe inizio, notammo qualcosa di insolito. I fratelli e i ragazzi più grandi erano seduti da un lato della sala mentre i bambini e le sorelle sedevano dall’altro lato. All’inizio il lato dei fratelli era pieno, mentre le sorelle sedute dall’altra parte erano poche. Durante l’adunanza arrivarono altre sorelle con i loro bambini e con le Bibbie e i libri portati con grazia sulla testa.

      “Andai sul podio per salutare la congregazione e presentare me e mia moglie. Dopo aver dato un caloroso benvenuto, feci una pausa, guardai verso il lato dell’uditorio dov’erano seduti gli uomini e dissi: ‘Fratelli, ora avete una decina di minuti per trovare vostra moglie e i vostri figli. Da ora in poi sarebbe bene che vi sedeste insieme, come fanno i servitori di Geova in tutto il mondo’. I fratelli furono felici di farlo”.

      Anche gli spostamenti con i mezzi pubblici presentavano delle difficoltà. La moglie del fratello Lukuc, Leah, ricorda: “Il nostro bagaglio consisteva di brandine da campo, una zanzariera, un secchio per l’acqua, filtri portatili per l’acqua, vestiti, libri, riviste e film biblici. Proiettare i film significava portarsi dietro cavi elettrici, lampadine, bobine cinematografiche, copioni, un piccolo generatore e una tanica di benzina. Portavamo tutte queste cose con camion di gente del posto. Per sedere nella cabina del conducente dovevamo arrivare alle 2 di notte dove sostava il camion. Altrimenti ci toccava stare nel retro, al sole, in compagnia di animali, bagagli e molti altri passeggeri.

      “Una volta, dopo aver camminato per ore sotto il sole, arrivammo a casa e scoprimmo che le formiche legionarie avevano invaso la piccola capanna di fango dove alloggiavamo. Si erano arrampicate su un secchio d’acqua, avevano costruito un ponte con i loro corpi per arrivare a un piccolo barattolo di margarina e lo avevano completamente svuotato. Quella sera a cena mangiammo pane tostato e mezza scatoletta di sardine ciascuno. Anche se eravamo stanchi e un po’ dispiaciuti, andammo a letto lasciando i fratelli fuori che cantavano a bassa voce cantici del Regno davanti al fuoco. Che bello addormentarsi così!”

      Missionari fedeli e anziani locali

      Dal 1956 al 1977 oltre 20 missionari servirono nel Congo (Brazzaville). Non ebbero sempre vita facile, ma ciascuno di loro diede un prezioso contributo all’opera di predicazione del Regno. Per esempio tutti coloro che prestarono servizio come servitori di filiale erano anche missionari. Nel 1962, quando il fratello Seignobos tornò in Francia, Larry Holmes fu nominato per soprintendere all’opera di predicazione. Dopo che nel 1965 Larry e sua moglie, Audrey, interruppero il servizio missionario, il fratello Lukuc diventò servitore di filiale.

  • Repubblica del Congo (Brazzaville)
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2004
    • 1956: In marzo arrivano i primi missionari dalla Francia.

  • Repubblica del Congo (Brazzaville)
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2004
    • 1977: I testimoni di Geova vengono messi al bando. Confiscato l’edificio della filiale ed espulsi i missionari.

  • Repubblica del Congo (Brazzaville)
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2004
    • 1997: Il 5 giugno scoppia la guerra civile. I missionari vengono evacuati.

  • Repubblica del Congo (Brazzaville)
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2004
    • 1999: Scoppia un’altra guerra civile. I missionari vengono nuovamente evacuati.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi