BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwyp articolo 99
  • Come posso educare la mia coscienza?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come posso educare la mia coscienza?
  • I giovani chiedono
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cos’è la coscienza?
  • Perché è importante educare la coscienza?
  • Come puoi educare la coscienza?
  • Come si può serbare una buona coscienza?
    “Mantenetevi nell’amore di Dio”
  • Una buona coscienza davanti a Dio
    Come rimanere nell’amore di Dio
  • La vostra coscienza è educata dovutamente?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
  • La voce interiore della coscienza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
Altro
I giovani chiedono
ijwyp articolo 99
Un ragazzo deve prendere una decisione. Le frecce dietro di lui rappresentano ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

I GIOVANI CHIEDONO

Come posso educare la mia coscienza?

A cosa paragoneresti la tua coscienza?

  • A una bussola

  • A uno specchio

  • A un amico

  • A un giudice

Queste risposte sono tutte esatte. Vediamo perché.

  • Cos’è la coscienza?

  • Perché è importante educare la coscienza?

  • Come puoi educare la coscienza?

  • La parola ai tuoi coetanei

Cos’è la coscienza?

La coscienza è la capacità che hai dentro di te di distinguere il bene dal male. La Bibbia spiega che è come una legge scritta nel cuore degli esseri umani (Romani 2:15). Una coscienza che funziona bene ti aiuta a valutare se quello che hai fatto o che stai per fare è giusto o sbagliato.

  • La coscienza è come una bussola. Ti indica la direzione giusta da seguire per evitare problemi.

  • La coscienza è come uno specchio. È il riflesso della tua condizione morale; ti permette quindi di capire che tipo di persona sei veramente.

  • La coscienza è come un buon amico. Ti può dare utili consigli e può aiutarti a vivere meglio, se la ascolti.

  • La coscienza è come un giudice. Quando fai qualcosa di sbagliato, ti condanna.

Un ragazzo in un negozio di videogiochi deve decidere quale gioco comprare.

Una coscienza che funziona bene può aiutarti a prendere buone decisioni

Per tirare le somme. La coscienza è uno strumento essenziale che può aiutarti (1) a prendere decisioni sagge e (2) a rimediare ai tuoi errori.

Perché è importante educare la coscienza?

La Bibbia dice: “Mantenete una buona coscienza” (1 Pietro 3:16). Seguire questo consiglio però è difficile se la coscienza non è stata educata.

“Mentivo ai miei genitori quando mi chiedevano dov’ero. All’inizio la coscienza mi faceva sentire in colpa, ma dopo le prime volte non mi sembrava più una cosa così grave” (Jennifer).

Alla fine la coscienza spinse Jennifer a dire la verità ai suoi genitori e a smettere di mentire.

Rifletti. Quando la coscienza di Jennifer avrebbe potuto spingerla ad agire?

“Vivere una doppia vita è difficile e stressante. Se ignori la tua coscienza una volta e prendi una decisione sbagliata, poi diventa più facile prendere altre decisioni sbagliate” (Matthew).

Alcuni ignorano completamente la propria coscienza. Riferendosi a queste persone, la Bibbia dice che “[hanno] perso ogni senso morale” (Efesini 4:19). Un’altra traduzione rende così questo versetto: “Non provano più nessuna vergogna” (Good News Translation).

Rifletti. Chi non prova sensi di colpa quando fa qualcosa di sbagliato vive davvero meglio? A quali problemi va sicuramente incontro?

Per tirare le somme. Perché la tua coscienza funzioni bene devi allenare “la [tua] facoltà di giudizio a distinguere il bene dal male” (Ebrei 5:14).

Come puoi educare la coscienza?

Per educare la tua coscienza hai bisogno di un modello di comportamento. Poi devi esaminare le tue azioni in base a questo modello. Alcuni seguono modelli di comportamento proposti da:

  • famiglia e cultura

  • coetanei

  • personaggi dello spettacolo

Il modello di comportamento proposto dalla Bibbia, però, è superiore. Questo non dovrebbe sorprenderci dato che la Bibbia “è ispirata da Dio”, che ci ha creato e sa cosa è meglio per noi (2 Timoteo 3:16).

Vediamo alcuni esempi.

MODELLO. “Desideriamo comportarci onestamente in ogni cosa” (Ebrei 13:18).

  • In che modo questo modello può influire su di te quando sei tentato di copiare a scuola, mentire ai tuoi genitori o rubare?

  • Se la tua coscienza ti spinge a essere sempre onesto, quali risultati positivi avrai ora e in futuro?

MODELLO. “Fuggite l’immoralità sessuale” (1 Corinti 6:18).

  • In che modo questo modello può influire su di te quando sei tentato di guardare materiale pornografico o fare sesso prima del matrimonio?

  • Se la tua coscienza ti spinge a evitare l’immoralità sessuale, quali risultati positivi avrai ora e in futuro?

MODELLO. “Siate premurosi gli uni con gli altri, mostrando tenera compassione e perdonandovi a vicenda senza riserve” (Efesini 4:32).

  • In che modo questo modello può influire su di te quando hai un contrasto con tuo fratello o tua sorella, o con un amico?

  • Se la tua coscienza ti spinge a perdonare e a mostrare compassione, quali risultati positivi avrai ora e in futuro?

MODELLO. “Geova [...] odia chiunque ama la violenza” (Salmo 11:5).

  • In che modo questo modello dovrebbe influire sui film, i programmi televisivi e i videogiochi che scegli?

  • Se la tua coscienza ti spinge a evitare i divertimenti violenti, quali risultati positivi avrai ora e in futuro?

È CAPITATO. “Alcuni miei amici giocavano con videogiochi violenti, e ci giocavo anch’io. Poi mio padre mi disse di non giocare più con quei videogiochi. Così ci giocavo solo quando andavo dai miei amici, e quando tornavo a casa non dicevo nulla. Mio padre mi chiedeva cosa c’era che non andasse e io dicevo che era tutto a posto. Un giorno però, dopo aver letto Salmo 11:5, iniziai a sentirmi in colpa per quello che stavo facendo. Capii che dovevo smettere di giocare con quei videogiochi, e questa volta lo feci davvero. La mia decisione spinse anche uno dei miei amici a smettere di giocare con videogiochi violenti” (Jeremy).

Rifletti. Quando cominciò a farsi sentire la coscienza di Jeremy, e in che momento lui iniziò ad ascoltarla? Cosa impari da quello che è successo a Jeremy?

Per tirare le somme. La tua coscienza rivela chi sei e cosa ti sta a cuore. Cosa dice di te la tua coscienza?

La parola ai tuoi coetanei

Alexis.

“Anche se la nostra coscienza sa distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato, questo non significa che faremo la cosa giusta. Una bussola può funzionare correttamente e indicarti la direzione, ma sei tu che devi decidere di seguire quello che ti indica” (Alexis).

Lionel.

“La coscienza non è un recinto che limita la tua libertà. È piuttosto una strada che ti porta nella direzione giusta. È come se avesse dei cartelli stradali che ti proteggono dal punto di vista morale dai pericoli che potresti incontrare” (Lionel).

Isabella.

“Ho imparato che non devo prendere decisioni basandomi sulla coscienza di qualcun altro. Dato che ho educato io la mia coscienza, se ho l’impressione che qualcosa non vada bene non dovrei far finta di niente. E non devo cambiare il concetto che ho di ciò che è giusto solo per essere accettata dagli altri” (Isabella).

In breve: Come posso educare la mia coscienza?

  • Riconosci la superiorità del modello di comportamento proposto dalla Bibbia. La Bibbia è ispirata da Dio, che ci ha creato e sa cosa è meglio per noi.

  • Metti a confronto la tua coscienza con il modello proposto dalla Bibbia. Cosa puoi fare per vedere le cose come le vede Dio?

  • Segui il modello proposto dalla Bibbia. Fai in modo che quello che impari dalla Bibbia influisca sulle decisioni che prendi ogni giorno.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi