-
5. DialogoSvegliatevi! 2018 | N. 2
-
-
Adeguatevi ai loro orari. Fatelo anche se questo significa restare alzati fino a tardi per parlare con loro.
“Forse vi verrebbe da dire: ‘Proprio adesso vuoi parlare? Siamo stati insieme tutto il giorno!’ Ma che senso ha lamentarci se i nostri figli hanno voglia di aprirsi con noi? Non è quello che tutti i genitori desiderano?” (Lisa).
“Ovviamente mi piace dormire, ma alcune delle conversazioni più belle con i miei figli adolescenti le ho avute dopo la mezzanotte” (Herbert).
PRINCIPIO BIBLICO: “Nessuno cerchi il proprio interesse, ma quello degli altri” (1 Corinti 10:24).
-
-
5. DialogoSvegliatevi! 2018 | N. 2
-
-
Sfruttate i contesti informali. A volte un figlio si apre di più quando non si ritrova seduto di fronte al genitore in una conversazione formale.
“Noi approfittiamo dei viaggi in macchina. Il fatto di essere seduti uno accanto all’altro, piuttosto che uno di fronte all’altro, ci ha permesso di fare delle belle conversazioni” (Nicole).
Anche in occasione dei pasti si creano belle opportunità per chiacchierare.
“A cena ognuno di noi racconta la cosa più brutta e la cosa più bella della giornata. Questo ci unisce molto e ci ricorda che non dobbiamo affrontare da soli i nostri problemi” (Robin).
PRINCIPIO BIBLICO: “Ognuno dev’essere pronto ad ascoltare [e] lento a parlare” (Giacomo 1:19).
-