BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g87 22/8 pp. 29-30
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1987
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Guerra convenzionale: minaccia nucleare?
  • Nuovi problemi con l’AIDS
  • Uccelli intelligenti
  • Troppo realistica
  • Sanno comunicare bene
  • Attira di più
  • Mattoni dalle immondizie
  • Vivono più a lungo
  • Cucine di fango
  • L’uomo: una specie in pericolo?
  • Portatori del virus dell’AIDS: Quanti potrebbero morirne?
    Svegliatevi! 1988
  • Quali i soggetti a rischio?
    Svegliatevi! 1986
  • La minaccia nucleare: Finalmente cessata?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
  • Perché l’AIDS è così letale
    Svegliatevi! 1988
Altro
Svegliatevi! 1987
g87 22/8 pp. 29-30

Uno sguardo al mondo

Guerra convenzionale: minaccia nucleare?

Anche in seguito a una guerra convenzionale combattuta in Europa “la radioattività contaminerebbe estese zone e di conseguenza vaste estensioni di terra sarebbero inabitabili per generazioni”, afferma la rivista New Scientist. La ragione, secondo un rapporto del Corso di Studi sulla Pace dell’Università di Bradford, è che gli attacchi interesserebbero inevitabilmente le centrali nucleari. “Solo la Germania ha una trentina di reattori nucleari, la Gran Bretagna ne ha 38 e l’Europa nell’insieme [più di] 120”, dice il rapporto. “Sono in programma molti altri reattori. Queste centrali sono molto vulnerabili”. Secondo lo studio, un attacco alla sola Repubblica Federale di Germania causerebbe una “dozzina di Chernobyl” allorché le bombe colpirebbero e distruggerebbero i reattori nucleari.

Nuovi problemi con l’AIDS

Ricercatori dell’Istituto Pasteur di Parigi hanno confermato l’esistenza di un nuovo virus dell’AIDS anch’esso in grado di causare la malattia. In un servizio pubblicato dal New England Journal of Medicine, dicono: “Sembra chiaro che l’HIV-2, un virus affine all’HIV-1 ma distinto da esso, causi l’AIDS in alcuni abitanti dell’Africa Occidentale e che sia possibile una nuova epidemia di AIDS”. Localizzato dapprima nell’Africa Occidentale, la presenza del nuovo virus è già stata denunciata in Gran Bretagna, Francia, Repubblica Federale di Germania e Brasile. Essendo i due virus geneticamente diversi, è probabile che il virus HIV-2 sfugga ai normali screening test eseguiti sul sangue per accertare la presenza dell’AIDS. Si teme che le differenze esistenti fra i due virus complichino ulteriormente gli sforzi volti a trovare un vaccino efficace contro la malattia.

Uccelli intelligenti

Un uccello brasiliano, noto per i suoi nidi stravaganti e per la sua adattabilità, riesce particolarmente bene a ingannare i predatori, sia umani che animali. Solitamente questo uccello costruisce fino a cinque nidi nel suo habitat arboreo: uno per viverci e gli altri per trarre in inganno. I nidi, dall’aspetto trasandato, hanno di solito vari ingressi, — sopra, sotto o di fianco — alcuni dei quali sono finti. Nel tentativo di scoraggiare gli intrusi, tra i materiali da costruzione possono essere inclusi pezzetti di pelle di serpente. L’ornitologo brasiliano Flávio Crispi Araújo riferisce che da quando sono aumentati i predatori di questo uccello è aumentato anche il numero dei nidi finti. Recentemente è stato osservato uno di questi uccelli che costruiva ben dodici nidi su un solo albero!

Troppo realistica

I critici affermano che la pistola Lazer Tag, capace di colpire un bersaglio utilizzando un raggio di luce infrarossa, potrebbe essere stata realizzata in modo troppo realistico. Questa sofisticata pistola giocattolo si è rivelata micidiale per un ragazzo di diciannove anni. Mentre una sera tardi giocava alla guerra con tre giovani amici, Leonard Falcon ha sparato con la sua pistola di plastica contro una sagoma che evidentemente ha scambiato per un altro giovane. Si trattava invece di un poliziotto che era stato chiamato per indagare nella zona in base alla notizia che circolavano dei ladruncoli armati. Nell’oscurità, ha scambiato per spari veri la luce prodotta dalla pistola del giovane e, in un attimo, ha esploso due colpi, uccidendolo. Temendo che altri possano avere conseguenze simili usando quella pistola giocattolo troppo realistica, il padre del ragazzo ha detto: “Bisogna fare qualcosa per avvertire la gente!”

Sanno comunicare bene

In una lettera pubblicata su un recente numero di Life and Work, una pubblicazione della Chiesa di Scozia, vengono rivolte alla Torre di Guardia e a Svegliatevi! parole di elogio da parte di Russel Moffat, un ministro della chiesa. Parlando della crescita dei testimoni di Geova, Moffat dice che il successo dei Testimoni è dovuto in parte alla “qualità delle loro pubblicazioni”. In merito alla Torre di Guardia e anche a Svegliatevi! egli spiega che ognuna “si presenta molto bene (foto a colori), contiene articoli interessanti e attuali, prende chiaramente posizione in merito a questioni morali, impartendo insegnamento e dando consigli in maniera esplicita e senza ambiguità (p. es., un recente numero della rivista La Torre di Guardia contiene un articolo intitolato ‘Le donne sul lavoro’ che tratta il problema delle molestie sessuali e dà consigli pratici per le donne cristiane), e soprattutto presenta il credo della setta in modo semplice, facilmente comprensibile e basato sulla Bibbia. In breve”, aggiunge, “essi sanno comunicare molto bene”.

Attira di più

Da 15 anni a questa parte lo Stanford Court Hotel di San Francisco, in California, ha sempre tenuto una Bibbia in ciascuna delle sue 402 stanze. Poi è stato suggerito di mettere in ciascuna camera anche un dizionario. Sono stati spesi a tal fine più di nove milioni di lire. Mentre le Bibbie non erano mai venute a mancare, solo il primo mese sono stati rubati 41 dizionari.

Mattoni dalle immondizie

Per molte città dei paesi industrializzati, l’eliminazione dei rifiuti costituisce un crescente problema. Shanghai, la città più popolosa della Cina, non fa eccezione. Ogni giorno si devono eliminare 10.000 o più tonnellate di rifiuti, gran parte dei quali vanno a finire in uno stabilimento del comune per essere riciclati. Alcuni dei rifiuti riciclati vengono impiegati come fertilizzanti e come materiale da interramento. La rivista China Reconstructs riferisce inoltre che i cinesi hanno scoperto che unendo ceneri, pietra e frammenti di mattoni con il materiale riciclato possono produrre ottimi mattoni. Negli ultimissimi anni si dice ne siano stati prodotti vari milioni. Questi ultimi sono molto richiesti dato l’attuale boom dell’edilizia.

Vivono più a lungo

I vegetariani vivono veramente di più? Pare di sì, secondo il Centro per le Ricerche sul Cancro di Heidelberg, in Germania. Dopo avere studiato per cinque anni un gruppo di 1.904 vegetariani, il Centro ha fatto notare che solo 36 sono morti per disturbi cardiovascolari: un indice di mortalità dell’80 per cento inferiore alla media della Repubblica Federale di Germania. Anche i decessi dovuti a tumore al seno, alla prostata e all’intestino erano rari. “Solo la mortalità da cancro dello stomaco era quasi uguale alla media nazionale”, dice Asiaweek, “sebbene quei componenti del gruppo che sono morti per [questo tipo di tumore] fossero sull’ottantina”. Lo studio continuerà altri cinque anni “per ottenere risultati più completi”.

Cucine di fango

Nello sforzo di salvare le foreste che in tutto il mondo si vanno riducendo, alcuni ricercatori in Etiopia hanno prodotto cucine a legna che risparmiano energia. Secondo il New York Times, hanno costruito una cucina “ultimo modello” fatta di fango e paglia. Visto che le cucine sfruttano con maggior efficienza il combustibile, ci vuole molto meno legna per cucinare un pasto. Una normale cucina a due fuochi può utilizzare il 24 per cento dell’energia presente nella legna da ardere. In confronto, se ne usa solo dal 5 al 10 per cento in un fuoco all’aperto. Un nuovo modello di cucina di fango attualmente sperimentato avrebbe un rendimento del 33 per cento. Si spera che l’uso di questo “apparecchio” di fango e paglia serva a rallentare il diboscamento che ha avuto luogo in paesi africani come l’Etiopia. Le foreste che all’inizio del secolo coprivano il 40 per cento della superficie della nazione ne coprono ora meno del 3 per cento.

L’uomo: una specie in pericolo?

Le attuali tendenze ambientali minacciano di compromettere così radicalmente la terra che la vita umana è in pericolo, conclude la Commissione Mondiale per l’Ambiente e lo Sviluppo. Nei 900 giorni trascorsi dal primo convegno della Commissione, malattie causate da denutrizione e acqua da bere inquinata hanno ucciso 60 milioni di bambini. In Africa la siccità ha stroncato la vita di un altro milione di persone. Incidenti industriali, come quelli di Bhopal, in India, e di Chernobyl, nell’Unione Sovietica, hanno fatto 3.000 vittime, colpendo altri milioni di persone. Cosa si prevede per i prossimi 30 anni? Secondo il Times di Londra, un’estensione di terreno agricolo pari a quella dell’Arabia Saudita diverrà deserto e zone boscose grandi più o meno quanto l’India saranno andate distrutte. La Commissione, costituita dall’ONU, dice che per assicurare la sopravvivenza dell’uomo “urge un deciso intervento internazionale”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi