-
Orchidee in tutto il loro splendoreSvegliatevi! 2003 | 8 settembre
-
-
Orchidee in tutto il loro splendore
DALLA COSTA RICA
“Sulla parete piastrellata ostentano la loro superba bellezza. Mentre ondeggiano dolcemente nella brezza, in un gioco di ombra e di luce, sono più splendide che mai”.
CON queste parole esordiva un articolo di giornale che annunciava l’Esposizione Nazionale di Orchidee che si tiene ogni anno a San José, in Costa Rica. La sola parola “orchidee” evoca immagini di alcuni dei fiori più belli ed esotici del mondo. Il commento che si è sentito da una visitatrice della mostra è stato: “Di fronte a tanta complessità e bellezza, come si fa a non vedere la mano di Dio?”
-
-
Orchidee in tutto il loro splendoreSvegliatevi! 2003 | 8 settembre
-
-
Le orchidee originarie della Costa Rica
Nonostante le sue esigue dimensioni, la Costa Rica vanta una delle più grandi concentrazioni di orchidee del mondo. Infatti vi crescono circa 1.400 specie diverse di orchidee, e ce ne sono sicuramente altre che non sono state ancora scoperte. Poiché il clima risente dell’influenza del Mare delle Antille a est e dell’Oceano Pacifico a ovest, la Costa Rica ha zone con diversi gradi di umidità e quindi è un habitat favorevole alla crescita di un’ampia varietà di orchidee. Il paese, inoltre, offre diversi ambienti umidi di montagna (le cosiddette foreste pluviali d’alta quota) che sono ideali per la maggior parte delle orchidee. In una di queste foreste pluviali fu scoperto un albero che ospitava 47 specie di orchidee!
Molte specie di orchidee rischiano l’estinzione, e c’è chi fa di tutto per salvarle. Meno male che altre specie, invece, prosperano ancora nelle foreste della Costa Rica. Oggigiorno persone di ogni estrazione coltivano orchidee per hobby. Non è difficile, ma c’è un rischio: la coltivazione di orchidee può creare dipendenza. Una scrittrice l’ha spiegato in questi termini: “Avere una sola orchidea è come mangiare soltanto una nocciolina!”
-
-
Orchidee in tutto il loro splendoreSvegliatevi! 2003 | 8 settembre
-
-
[Riquadro/Immagine a pagina 23]
L’Esposizione Nazionale di Orchidee
L’Associazione Costaricana di Orchidologia organizzò la prima esposizione nazionale nel 1971 per far prendere coscienza del bisogno di conservare l’habitat naturale delle orchidee. L’esposizione iniziò in modo modesto, con solo 147 piante esibite su alcuni tavoli. In un anno recente, però, la mostra comprendeva più di 1.600 piante. I visitatori vengono accolti da un’esplosione di colori, e possono deliziarsi gli occhi con orchidee di ogni grandezza e forma immaginabile.
[Fonte]
Jardín Botánico Lankester
[Riquadro/Immagini a pagina 24]
L’orto botanico Lankester
Fondato nel 1917 dal naturalista inglese Charles Lankester Wells, questo pacifico angolo di paradiso è considerato uno degli orti botanici più preziosi delle Americhe. Vanta 800 specie di orchidee, native ed esotiche, che crescono nei suoi undici ettari di foresta e giardini. Serve inoltre come centro nazionale per la conservazione delle specie. A volte le orchidee selvatiche, in particolare gli esemplari rari, vengono vendute illegalmente. Quando vengono confiscate dalle autorità, sono portate nell’orto botanico Lankester nella speranza di proteggerle.
[Fonte]
Foto in alto: Jardín Botánico Lankester de la Universidad de Costa Rica
-