BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Ubbidì a Dio quale governante anziché agli uomini
    La Torre di Guardia 1986 | 15 giugno
    • La testimonianza dinanzi al Concilio di Costanza

      La Chiesa Cattolica non poteva ulteriormente sopportare le denunce di Hus e lo invitò a difendere le sue opinioni dinanzi al Concilio di Costanza, che si tenne dal 1414 al 1418 nei pressi del lago di Costanza.b Con l’inganno, il fratello del re, l’imperatore Sigismondo, lo convinse a presentarvisi promettendogli un salvacondotto che ben presto si rivelò falso. Poco dopo il suo arrivo fu arrestato, ma continuò ad opporsi all’autorità sia del papa che del concilio.

      Allorché il concilio lo invitò a ritrattare le sue idee e i suoi insegnamenti, Hus rispose che sarebbe stato lieto di farlo se si dimostrava mediante le Scritture che era in errore, in armonia con II Timoteo 3:14-16. Hus pensava che la sua coscienza non gli avrebbe mai dato pace se avesse formulato una ritrattazione in termini ambigui. Dichiarò: “Ho sempre desiderato che mi venisse mostrato con le Scritture un insegnamento migliore: sarei dispostissimo a ritrattare”. Nonostante invitasse anche l’ultimo dei partecipanti al concilio a dimostrargli con la Parola di Dio che era in errore, fu condannato come eretico recidivo e ricacciato in prigione senza che venisse trattato nulla in base alla Bibbia.

      Il 6 luglio 1415, Hus fu ufficialmente condannato nella cattedrale di Costanza. Non gli fu consentito di rispondere alle accuse mosse nei suoi confronti, man mano che venivano lette. Fu poi pubblicamente degradato dal sacerdozio, mentre i suoi scritti venivano bruciati sul sagrato della chiesa. Fu portato in un campo di periferia, dove fu arso sul rogo. Le sue ceneri furono raccolte e buttate nel Reno, per impedire che qualcuno si facesse reliquie di questo martire.

  • Ubbidì a Dio quale governante anziché agli uomini
    La Torre di Guardia 1986 | 15 giugno
    • b Un concilio è un convegno di vescovi ed altri esponenti della Chiesa Cattolica in cui si prendono in esame e si ratificano decisioni relative a questioni dottrinali, disciplinari e d’altro genere. Nel corso della storia sono stati tenuti diversi concili riconosciuti dalla Chiesa Cattolica.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi