-
Testimoni di Geova: Rapporto dell’Annuario 1997Annuario dei Testimoni di Geova del 1997
-
-
Gli Stati Uniti sono stati teatro di importanti battaglie legali nelle corti d’appello di alcuni stati. Nell’agosto 1994, dichiarando di voler evitare che un bambino potesse crescere senza la madre, un ospedale del Connecticut ottenne un’ordinanza alle 3,30 del mattino per imporre una trasfusione di sangue a Nelly Vega. La dichiarazione del marito e dell’avvocato che la difendeva secondo cui l’emorragia si era fermata e lei aveva rifiutato categoricamente il sangue non venne presa in considerazione. Tuttavia il 16 aprile 1996 la Corte Suprema del Connecticut ha deciso all’unanimità che l’ordine di trasfondere “aveva violato il diritto della [sorella] Vega sancito dalla common law di decidere del proprio corpo”. Quella sentenza non è stata emessa in tempo per impedire la trasfusione, ma sarà utile ad altri. In Florida, nel caso riguardante Tina Harrell, una corte d’appello ha ammonito un ospedale e un tribunale di prima istanza che avevano contestato il suo rifiuto di ricevere trasfusioni di sangue.
-
-
Testimoni di Geova: Rapporto dell’Annuario 1997Annuario dei Testimoni di Geova del 1997
-
-
L’isola di Puerto Rico è stata teatro di un’altra vittoria in corte d’appello per il popolo di Geova. Luz Quiles, ricoverata all’ospedale per un intervento di chirurgia elettiva, era stata tenuta ferma con la forza da due infermiere e un medico che le hanno praticato una trasfusione di sangue contro la sua volontà. Fu sporta denuncia a suo favore. Il 1º aprile 1996 la Corte d’Appello della circoscrizione di San Juan ha affermato che il suo diritto costituzionale alla libertà di culto e alla privacy garantite dalla Dichiarazione dei diritti civili del Commonwealth di Puerto Rico era stato senz’altro violato.
-