-
Abraamo, un esempio di amoreLa Torre di Guardia 2012 | 1° gennaio
-
-
Possiamo scorgere l’amore di Abraamo anche nel modo in cui reagì alla perdita della cara moglie Sara. Abraamo pianse la sua morte. Pur essendo un uomo forte, non ebbe paura di palesare il suo dolore. Seppe trovare un ottimo equilibrio tra forza e dolcezza.
-
-
Abraamo, un esempio di amoreLa Torre di Guardia 2012 | 1° gennaio
-
-
Ma forse rimarrebbero sorpresi nell’apprendere che Abraamo fu solo uno dei vari uomini fedeli e nient’affatto deboli che, come indica la Bibbia, piansero in momenti difficili. Altri furono Giuseppe, Davide, l’apostolo Pietro, gli anziani della congregazione di Efeso e perfino Gesù. (Genesi 50:1; 2 Samuele 18:33; Luca 22:61, 62; Giovanni 11:35; Atti 20:36-38)
-
-
Abraamo, un esempio di amoreLa Torre di Guardia 2012 | 1° gennaio
-
-
Abraamo, un esempio di amore
È dura per Abraamo sopportare il dolore che prova: la sua amata moglie Sara è morta. Mentre le dà l’ultimo addio, un mare di cari ricordi affolla la sua mente. Il dolore di quell’uomo anziano si fa così intenso che le lacrime gli rigano il volto. (Genesi 23:1, 2)
-