-
“Salparono per Cipro”La Torre di Guardia 2004 | 1° luglio
-
-
Oggi di Salamina restano solo rovine. Tuttavia le scoperte archeologiche confermano che un tempo era una città importante e ricca. Il mercato, centro della vita politica e religiosa, è probabilmente la più grande agorà di epoca romana della regione mediterranea in cui sono stati effettuati scavi. Dalle rovine, che risalgono al tempo di Augusto, sono emersi pavimenti con splendidi mosaici, ginnasi, uno straordinario edificio termale, uno stadio, un anfiteatro, tombe sontuose e un grande teatro con 15.000 posti a sedere! Nelle vicinanze ci sono i resti di un imponente tempio di Zeus.
-
-
“Salparono per Cipro”La Torre di Guardia 2004 | 1° luglio
-
-
Kurion era situata su un’alta scogliera a picco sul mare. Questa splendida città greco-romana fu colpita dallo stesso terremoto che distrusse Salamina nel 77 E.V. Ci sono le rovine di un tempio dedicato ad Apollo che risale al 100 E.V. Lo stadio poteva contenere 6.000 spettatori. Che molti abitanti di Kurion vivessero nel lusso è indicato dai bei mosaici che ornano i pavimenti delle ville.
-
-
“Salparono per Cipro”La Torre di Guardia 2004 | 1° luglio
-
-
Gli scavi hanno portato alla luce le prove della vita lussuosa che conducevano i suoi abitanti nel I secolo: strade larghe, ville riccamente decorate, scuole di musica, ginnasi e un anfiteatro.
-