BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Repubblica Ceca
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2000
    • Quando non si era prudenti

      A volte, quando l’opera prosperava, era facile dimenticare che i testimoni di Geova erano ancora al bando. I fratelli incaricati della sorveglianza incoraggiavano a essere di mente sana in tutte le attività. Alcuni, però, non si accontentavano dei metodi usati. Volevano vedere risultati più in fretta.

      Un giorno del 1963 in un parco di Praga due fratelli radunarono una folla. Uno dei due salì su una panchina e si mise a pronunciare un sermone. Quando un uomo tra la folla sollevò delle obiezioni il fratello lo definì rappresentante del Diavolo. Arrivò la polizia e invitò i fratelli a identificarsi, ma la cosa non finì lì. Quell’episodio diede il via a una vasta operazione di polizia. Nel giro di qualche giorno oltre 100 fratelli e sorelle di Praga furono tratti in arresto. Ne risultarono due cose: vari processi e una lezione per i fratelli. Sei degli arrestati vennero processati e condannati.

      Questo episodio non rallentò il ministero ma rammentò ai fratelli la necessità di essere saggi. (Prov. 3:21, 22) Ciò era particolarmente importante alla fine degli anni ’60 quando si cominciava a sperare che il bando venisse revocato.

  • Repubblica Ceca
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2000
    • Libertà di culto all’orizzonte?

      Il 1968 vide cambiamenti inaspettati. I comunisti del cosiddetto movimento di riforma andarono al potere e diedero inizio al processo di democratizzazione. Questi cambiamenti furono accolti bene dalla popolazione e si parlò di “socialismo dal volto umano”.

      Come reagirono i testimoni di Geova davanti a questi cambiamenti? Con prudenza. Benché fossero lieti della liberalizzazione del sistema, sperando che venisse forse tolto il bando, evitarono di compiere passi precipitosi di cui avrebbero potuto in seguito pentirsi. Si rivelò un modo di agire saggio. (Prov. 2:10, 11; 9:10) Dopo otto mesi di relativa libertà gli eserciti di cinque paesi del Patto di Varsavia entrarono nel territorio cecoslovacco. Circa 750.000 soldati e 6.000 carri armati posero fine al “socialismo dal volto umano”. La popolazione fu sconvolta. Tuttavia il comportamento neutrale dei testimoni di Geova durante la “primavera di Praga” fu loro di grande aiuto negli anni successivi, perché le autorità dello Stato dovettero ammettere che i testimoni di Geova non costituiscono una minaccia per il governo.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi