SIMEA
(Simèa) [forse, forma abbreviata di Semaia, che significa “Geova ha udito (ascoltato); questo nome si trova in ebraico con due grafie leggermente diverse].
1. Levita merarita. — 1Cr 6:29, 30.
2. Antenato di Asaf, musicista del tempio, della famiglia levitica di Gherson (Ghersom). — 1Cr 6:1, 39, 43; Eso 6:16.
3. Terzo figlio di Iesse, quindi fratello maggiore di Davide; era chiamato anche Samma e Simei. — 1Sa 16:9; 2Sa 13:3, 32; 21:21; 1Cr 2:13, 15; 20:7; vedi SAMMA n. 3.
4. Figlio di Davide e Betsabea. (1Cr 3:5) Altrove viene chiamato Sammua. — 2Sa 5:14; 1Cr 14:4.
5. Figlio di Miclot, beniaminita imparentato con gli antenati del re Saul; era chiamato anche Simeam. — 1Cr 8:32; 9:35-39.