-
Il mondo non era degno di loroLa Torre di Guardia 1987 | 15 gennaio
-
-
6. Come mostrò Davide la propria fede?
6 Un altro uomo che si distinse per la sua fede fu Davide. Era ancora giovane quando combatté contro il gigante filisteo Golia. ‘Tu vieni a me con spada, lancia e giavellotto’, disse Davide, ‘ma io vengo a te nel nome di Geova degli eserciti’. Sì, Davide confidò in Dio, uccise il gigantesco filisteo e divenne infine un valoroso re guerriero che si batté a favore del popolo di Dio. E, a motivo della sua fede, Davide fu un uomo secondo il cuore di Geova. (1 Samuele 17:4, 45-51; Atti 13:22) Per tutta la loro vita, anche Samuele e altri profeti mostrarono grande fede e completa fiducia in Dio. (1 Samuele 1:19-28; 7:15-17) Che magnifici esempi per gli odierni servitori di Geova, piccoli e grandi!
7. (a) Chi furono quelli che “mediante la fede sconfissero regni”? (b) Chi ‘operò giustizia’ mediante la fede?
7 Mediante la fede possiamo riuscire a rimanere integri in qualunque prova e compiere qualsiasi cosa sia in armonia con la volontà divina. (Leggi Ebrei 11:33, 34). Nel menzionare altri atti di fede, Paolo evidentemente pensava a giudici, re e profeti ebrei, visto che ne aveva appena ricordati alcuni. “Mediante la fede” giudici quali Gedeone e Iefte “sconfissero regni”. Altrettanto fece il re Davide, che soggiogò i filistei, i moabiti, i siri, gli edomiti e altri. (2 Samuele 8:1-14) Fu sempre mediante la fede che giudici integerrimi “operarono giustizia”, e i giusti consigli di Samuele e di altri profeti indussero perlomeno alcuni a evitare o ad abbandonare la condotta errata. — 1 Samuele 12:20-25; Isaia 1:10-20.
8. Quale promessa ottenne Davide, e come si è adempiuta?
8 Davide fu tra coloro che mediante la fede “ottennero promesse”. Geova gli promise: “Il tuo medesimo trono diverrà fermamente stabilito a tempo indefinito”. (2 Samuele 7:11-16) E Dio ha mantenuto quella promessa, dato che nel 1914 ha istituito il Regno messianico. — Isaia 9:6, 7; Daniele 7:13, 14.
-
-
Il mondo non era degno di loroLa Torre di Guardia 1987 | 15 gennaio
-
-
11. (a) Chi, mediante la fede, ‘sfuggì al taglio della spada’? (b) Quali personaggi furono “resi potenti” mediante la fede? (c) Chi furono quelli che “divennero valorosi in guerra” e “misero in fuga eserciti di stranieri”?
11 Davide ‘sfuggì al taglio della spada’ degli uomini del re Saul. (1 Samuele 19:9-17)
-