BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g89 8/1 pp. 22-23
  • Si deve temere il malocchio?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Si deve temere il malocchio?
  • Svegliatevi! 1989
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Fatto o invenzione?
  • L’origine del malocchio
  • Una protezione efficace
  • ‘I demoni rabbrividiscono’: Perché?
  • Il bene vincerà mai il male?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • “Non rendete a nessuno male per male”: Perché no?
    Svegliatevi! 1974
  • Cosa significa “occhio per occhio”?
    Bibbia: domande e risposte
  • Il vostro occhio è “semplice”?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
Altro
Svegliatevi! 1989
g89 8/1 pp. 22-23

Il punto di vista biblico

Si deve temere il malocchio?

IN UN villaggio dell’Amazzonia una donna posa delicatamente il suo bambino su un’amaca. Poi, dopo aver legato con cura uno spago rosso attorno al minuscolo polso, gli lega un altro spago attorno alla vita. Terminato il rituale, fa un passo indietro e con un sospiro di sollievo dice: “Ora il mio piccolo è protetto contro il malocchio”.

La paura del malocchio non è diffusa solo nelle tribù dell’America Meridionale. Anche avvocati in Italia e contadini in India, come pure uomini d’affari nell’America Settentrionale, tremano al pensiero del malocchio.

Cos’è il malocchio? È la credenza che alcuni abbiano il potere di farvi del male o addirittura uccidervi semplicemente guardandovi. Possono servirsi di questo malefico potere quando la vostra prosperità li ha ingelositi. Si crede inoltre che molte brave persone abbiano il malocchio e che il loro sguardo possa nuocere ad altri indipendentemente dalla loro volontà.

Nutrite anche voi questa paura? E se sì, questa paura vi aiuta o vi danneggia?

Fatto o invenzione?

Quasi tutte le opere di consultazione specializzate in materia dicono che la paura del malocchio è una superstizione. Visto che la superstizione è definita una credenza che “non è basata né sulla ragione né sui fatti”, alcuni credono che la paura del malocchio sia solo frutto di menti deboli.

Ammettiamo senz’altro che numerose storie sul malocchio sono inventate. Temere, ad esempio, che chi ha gli occhi strabici, le cataratte o il ciuffo ribelle sia incline a possedere questa forza malefica è frutto dell’immaginazione. Oppure credere che sia all’opera lo sguardo nefasto ogni volta che il vostro bambino si ammala, che una vostra mucca muore, o che la vostra gallina si rifiuta di fare le uova vuol dire attribuirgli più di quanto non sia giusto.

Ciò nondimeno, come sotto lo spesso guscio di una noce di cocco c’è la noce vera e propria, anche sotto lo spesso strato di favole sul malocchio ci sono dei fatti fondati. Penetriamo dunque attraverso la cortina dell’invenzione e scopriamo i fatti.

L’origine del malocchio

L’Encyclopædia of Religion and Ethics dice che gli antichi babilonesi temevano gli effetti del malocchio. Chi promuoveva quella paura? I maghi o gli stregoni babilonesi. Essi erano noti per le terribili sofferenze che causavano gettando incantesimi con uno sguardo. Questi maghi, però, non lo facevano di propria iniziativa. Chi gli dava potere? Creature spirituali chiamate demoni. Il libro The Religion of Babylonia and Assyria spiega: “Le streghe potevano invocare i demoni a piacere e mettere in potere dei demoni le persone che sceglievano”.

Analogamente la Bibbia indica che angeli resisi demoni sono la fonte del “potere magico”. (1 Samuele 15:23; 1 Timoteo 4:1; Giuda 6) Per di più, la Parola di Dio conferma che i demoni danno il loro malefico potere a spiritisti e a persone sotto il controllo demonico. (Atti 16:16-18; Rivelazione 22:15) Queste persone sono pertanto in grado di ‘legare altri con una malìa’, talora servendosi degli occhi. (Deuteronomio 18:10-12) Perciò il malocchio è basato veramente su certi fatti.

Se quindi abitate in una comunità dove è comune che gli stregoni gettino incantesimi o malìe, non è strano che abbiate ancora paura del malocchio. Ma per quanto questi incantesimi spaventino, non dovreste avere paura come i vostri vicini. Perché no? Anzitutto, se avete paura del malocchio potete facilmente divenire schiavi dei demoni, qualcosa che la Bibbia proibisce. (Vedi 1 Corinti 10:20, 21). Secondo, potete avvalervi di una forma di protezione che rende vani gli effetti del malocchio ed elimina ogni motivo di paura. In che cosa consiste questa protezione? Nel portare amuleti?

Una protezione efficace

Rispondiamo con un esempio: Cosa fareste se aveste paura che un grosso albero cada sulla vostra casa, schiacciandola? Rinforzereste il tetto, nella speranza che resista all’urto prodotto dalla caduta dell’albero? Oppure chiamereste un tagliaboschi o un esperto che ha già dato prova di saper abbattere gli alberi senza pericolo? Abbattendo l’albero la causa del pericolo sparirebbe e così anche la vostra paura.

Allo stesso modo, cosa dissiperebbe la vostra paura se uno spiritista minacciasse di usare il malocchio contro di voi? Cerchereste di fortificarvi legandovi degli amuleti attorno al collo? Oppure chiedereste aiuto a qualcuno che ha già dato prova di saper neutralizzare i demoni? Ovviamente la condotta saggia è la seconda, poiché questa persona eliminerebbe la fonte del pericolo e così la vostra paura verrebbe dissipata.

Ma come il salmista forse chiedete: “Da dove verrà il mio aiuto?” Ispirato da Dio, egli risponde: “Il mio aiuto è da Geova, il Fattore del cielo e della terra”. L’aiuto del Creatore include la protezione dal malocchio? Sì, poiché il salmista ci dà questa ulteriore assicurazione: “Geova stesso ti custodirà da ogni calamità”. (Salmo 121) Per rafforzare la vostra fiducia nella capacità di Geova di proteggervi, considerate il modo in cui ha trattato i demoni. Questo infonde un senso di sicurezza.

‘I demoni rabbrividiscono’: Perché?

Ai giorni di Noè, Geova privò gli angeli disubbidienti della loro posizione di favore confinandoli ‘in una prigione’ di tenebre spirituali. (1 Pietro 3:19; Genesi 6:1-4) In seguito, nel I secolo, Gesù, in qualità di rappresentante di Dio, espelleva potenti demoni a suo piacimento. (Matteo 8:31, 32; Marco 1:39) E di nuovo, nel XX secolo, Gesù ha usato il potere conferitogli da Dio per scacciare Satana e i suoi demoni dai cieli. (Rivelazione 12:7-9) Quindi i demoni hanno imparato a proprie spese che il loro potere è nulla in paragone con quello di Dio. Tuttavia Geova sta per aggiungere un’altra pagina a questo capitolo. Fra breve Satana e questi ribelli espulsi saranno gettati in un abisso per mille anni. — Rivelazione 20:1-3.

Come reagiscono conoscendo queste cose? La Bibbia rivela: “I demoni credono e rabbrividiscono”. (Giacomo 2:19) E voi, come reagite conoscendo queste cose? Continuerete a temere quei demoni che “rabbrividiscono” e gli uomini di cui essi si servono? O ‘temerete Geova’ confidando appieno nella sua invisibile facoltà di proteggervi dal malocchio? — 1 Samuele 12:24.

Sì, se la fede vi spingerà a togliervi gli amuleti e a rafforzare il vostro vincolo con i testimoni di Geova della vostra comunità, vi unirete ben presto a loro nel ripetere le parole dei figli di Cora dell’antichità che proclamarono: “Dio è per noi rifugio e forza, un aiuto che si può trovare prontamente durante le angustie. Perciò non temeremo”. — Salmo 46:1, 2; confronta Romani 8:31.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi