BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Danimarca
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1993
    • La scuola biblica sull’isola di Langeland

      Nel 1943 si sparse la voce che negli Stati Uniti e in Gran Bretagna i Testimoni avevano le proprie scuole bibliche. Visto che a causa della guerra i fratelli della Danimarca non avevano contatti diretti con la sede centrale, in buona fede fecero i piani per avere una scuola. Comprarono una casa, con vista sul mare, in una bella zona di Lohals, sull’isola di Langeland, e vi stabilirono la propria scuola biblica. Come direttore della scuola fu scelto Simon Petersen, della Betel. Gli insegnanti erano altri due fratelli, uno dei quali, Filip Hoffmann, era pure della Betel.

      Il lunedì 5 giugno 1944 la prima classe cominciò a frequentare la scuola. Ciascun corso durava due settimane. Le lezioni si tenevano dalle 9 alle 12 e fra le materie c’erano insegnamenti biblici, procedure organizzative, attività di predicazione, aritmetica e danese. Gli studenti potevano impiegare il pomeriggio come volevano. Erano liberi di studiare, andare a fare una nuotata o passeggiare negli ameni dintorni della scuola. Il fine settimana era dedicato al ministero di campo.

      Sebbene la scuola durasse solo un’estate, il totale degli iscritti salì a circa 450 tra fratelli e sorelle. In effetti la scuola era il risultato di un malinteso. È vero che dovevano essere istituite delle scuole, ma non in questo modo. L’anno seguente ebbe inizio in tutte le congregazioni il Corso di Ministero Teocratico (l’attuale Scuola di Ministero Teocratico).

  • Danimarca
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1993
    • Aiutati gli ex prigionieri di un campo di concentramento

      Il 5 maggio 1945 fu un’occasione di allegrezza per la Danimarca. Fu il giorno della liberazione! Il medesimo giorno una chiatta fluviale su cui erano ammassate parecchie centinaia di prigionieri del famigerato campo di concentramento di Stutthof, in quella che è oggi la parte settentrionale della Polonia, si arenò sull’isola di Møn. Tra i prigionieri c’erano 15 testimoni di Geova di cinque diverse nazionalità. Nel giro di poche ore i fratelli danesi giunsero sul posto con il cibo. Per alcuni, purtroppo, i soccorsi arrivarono troppo tardi. Malattie e fame li avevano gravemente debilitati; due Testimoni morirono subito dopo il loro arrivo. È chiaro che i superstiti avevano bisogno di molte attenzioni. La filiale dispose di occuparsi di loro.

      Vennero sistemati nell’edificio di proprietà della Società sull’isola di Langeland. E sotto le tenere e vigili cure del fratello e della sorella Petersen, i tre fratelli e le dieci sorelle si ripresero fisicamente, psicologicamente e spiritualmente. Col tempo questi profughi riacquistarono le forze e tornarono nei rispettivi paesi per riprendere l’opera di predicazione nelle loro lingue: tedesco, polacco, russo, lettone e lituano.

  • Danimarca
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1993
    • [Immagini a pagina 104]

      Questa casa sull’isola di Langeland fu usata nel 1944 per la scuola biblica

      Filip Hoffmann, insegnante della scuola biblica, in alto a sinistra, e Simon Petersen, direttore della scuola, davanti al centro, con sua moglie Else, davanti a sinistra

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi