I lettori ci scrivono
Malattie mentali
Sin da quando avevo sedici anni (ora ne ho quarantotto) ho chiesto aiuto a numerosi medici nessuno dei quali è riuscito a fare nulla per me salvo prescrivermi farmaci antidepressivi. Le mie condizioni sono costantemente peggiorate e ho sofferto di allucinazioni simili a quelle descritte da Irene in “Speranza per i malati di mente” (8 settembre 1986). Ho fatto anche lo sbaglio di valutarmi in base a quello che gli altri pensavano di me. Solo con l’aiuto di questo articolo, e di altri sulla depressione, ho potuto stabilire con esattezza di che malattia soffrivo (22 ottobre 1987 e 8 novembre 1987). Ora mi sento molto meglio. Il semplice fatto di sapere che altri soffrono allo stesso modo è un incoraggiamento a continuare la lotta.
A. P., Austria
Il divorzio dei miei genitori
Sono un sedicenne che non si perde un articolo della rubrica “I giovani chiedono...”. Dopo aver letto l’articolo intitolato “Il divorzio dei miei genitori mi rovinerà la vita?” (22 dicembre 1987), mi sono sentito sollevato avendo ricevuto risposte e consigli pertinenti. Mi ero posto più volte questa domanda visto che i miei genitori sono divorziati. La rubrica per i giovani è veramente utile.
S. D. O., Italia
Dio permette il male
L’articolo “Come alcuni spiegano perché Dio permette il male” (8 ottobre 1987) dice ai lettori che i seguaci di Scienza Cristiana (Christian Science) credono che il male non sia reale. Questo dà l’impressione che semplicemente non tengano conto del male. Parole giuste. Impressione errata. Scienza Cristiana insegna in effetti che il male non viene da Dio, Datore dell’unica e sola realtà. Il male non ha autorità, permanenza o potenza data da Dio. I seguaci di Scienza Cristiana ritengono che nelle Scritture questo male sia personificato in Satana o nel Diavolo, ma che il miglior modo di combattere il male sia comprendere che la sua stessa essenza sta nel mentire (Giovanni 8:44) o nell’indurre il mondo a credere (Rivelazione 12:9) che esiste veramente. Riteniamo sia in base al dono di infinita bontà di Dio che il potere di Cristo smaschera l’illegittimità del male e lo sconfigge.
N. A. T., La Prima Chiesa di Cristo, Scientista, Stati Uniti
Il nostro articolo diceva che Mary Baker Eddy cercò di risolvere il problema del male negandone in primo luogo l’esistenza, e abbiamo citato “Science and Health With Key to the Scriptures” (Scienza e salute, con la chiave alle Scritture) dove si legge: “Dio . . . non fece mai l’uomo capace di peccare . . . Quindi il male non è che un’illusione, e non ha alcun fondamento reale”. Non volevamo dare un’impressione errata, ma comprendiamo che il lettore N. A. T. esprime essenzialmente gli stessi pensieri ma con parole diverse. — Ed.
La felicità del dare
Vivissimi ringraziamenti per i vostri articoli “Avete provato la felicità del dare?” (22 novembre 1987). Dal momento che mi piace fare regali, so quanto si è felici allorché la persona a cui si è donato qualcosa esprime gioia e gratitudine. Ora ho imparato a mostrare maggiore apprezzamento, anche per le piccole cose, comprendendo che vengono dal cuore.
T. W., Repubblica Federale di Germania