-
Confidiamo nel misericordioso “Giudice di tutta la terra”!La Torre di Guardia (per lo studio) 2024 | Maggio
-
-
15. (a) Perché dovremmo evitare di dire che nessuno degli abitanti di Sodoma e Gomorra che furono distrutti verrà risuscitato? (b) Le parole di Giuda 7 contraddicono quello che aveva detto Gesù? (Vedi il riquadro “Cosa voleva dire Giuda?”)
15 Quando parlò degli abitanti di Sodoma e Gomorra, Gesù disse che “nel Giorno del Giudizio” sarebbe stato più sopportabile per loro che per le persone che rigettavano lui e i suoi insegnamenti (Matt. 10:14, 15; 11:23, 24; Luca 10:12). Cosa intendeva? Si potrebbe pensare che Gesù si stesse servendo di un’iperbole in quell’occasione, ma sembra che le cose non stiano così.c Anche riguardo ai niniviti disse in senso letterale che sarebbero stati risuscitati nel giudizio. E si riferiva sicuramente allo stesso “Giorno del Giudizio” che menzionò in relazione a Sodoma e Gomorra. Come i niniviti, anche gli abitanti di Sodoma e Gomorra si comportarono in modo malvagio. I niniviti però ebbero l’opportunità di pentirsi. Inoltre ripensiamo a quello che Gesù disse sulla “risurrezione di giudizio”: verranno risuscitati anche “quelli che hanno praticato cose ignobili” (Giov. 5:29). Quindi sembra che ci possa essere qualche speranza per gli abitanti di Sodoma e Gomorra. È possibile che almeno alcuni di loro verranno risuscitati, e che noi avremo l’opportunità di aiutarli a conoscere Geova e Gesù.
-
-
Confidiamo nel misericordioso “Giudice di tutta la terra”!La Torre di Guardia (per lo studio) 2024 | Maggio
-
-
6. Quali sono alcuni giudizi emessi da Geova verso persone ingiuste, e cosa non sappiamo al riguardo?
6 Vediamo alcuni esempi tratti dalle Scritture. Nella Bibbia si parla di diversi episodi in cui Geova ha emesso dei giudizi contro persone ingiuste. Pensiamo ad esempio a tutti quelli che morirono nel diluvio o alle sette nazioni della Terra Promessa che Geova ordinò al suo popolo di distruggere; pensiamo anche ai 185.000 soldati assiri che furono uccisi da un angelo di Geova in una sola notte (Gen. 7:23; Deut. 7:1-3; Isa. 37:36, 37). La Bibbia ci dà abbastanza informazioni per determinare se in quei casi Geova aveva stabilito che ognuna di quelle persone meritava la distruzione eterna e quindi non sarebbe stata risuscitata? No. Perché possiamo dirlo?
7. Cosa non sappiamo in merito alle persone distrutte durante il diluvio e a quelle distrutte durante la conquista del paese di Canaan? (Vedi l’immagine.)
7 Non sappiamo come fu giudicato da Geova ogni singolo individuo; e non sappiamo neanche se coloro che furono uccisi avevano avuto l’opportunità di conoscere Geova e di pentirsi. La Bibbia dice che, nel periodo che precedette il diluvio, Noè fu un “predicatore di giustizia” (2 Piet. 2:5). Ma non dice che mentre era impegnato in un’impresa colossale, la costruzione dell’arca, cercava anche di raggiungere ogni singola persona sulla terra. In modo simile, non sappiamo se tutte le persone malvagie che abitavano nel paese di Canaan ebbero l’opportunità di conoscere Geova e fare dei cambiamenti.
Noè e la sua famiglia impegnati in un’impresa colossale: la costruzione dell’arca. Non sappiamo se Noè in quel periodo organizzò una campagna di predicazione per raggiungere tutte le persone e avvertirle prima che arrivasse il diluvio (Vedi il paragrafo 7)
8. Cosa non sappiamo in merito agli abitanti di Sodoma e Gomorra?
8 Cosa si può dire degli abitanti di Sodoma e Gomorra? Tra loro viveva un uomo giusto, Lot. Ma possiamo dire con certezza che Lot predicò a ognuna di quelle persone? No, non possiamo dirlo. Erano sicuramente delle persone malvagie, ma possiamo dire con certezza che ognuna di loro ebbe la possibilità di conoscere cosa è giusto e cosa è sbagliato? In un’occasione una folla cercò di violentare gli uomini che erano ospiti a casa di Lot. La Bibbia dice che quella folla era formata da uomini di ogni età, “dal ragazzo al vecchio”: quelle persone erano cresciute in un ambiente davvero immorale, e probabilmente non ebbero mai l’opportunità di conoscere le norme di Geova su quello che è giusto e quello che è sbagliato (Gen. 19:4; 2 Piet. 2:7). Possiamo davvero essere sicuri che Geova, un Dio misericordioso, decise che nessuna di quelle persone sarebbe stata risuscitata? Dalla conversazione tra Geova e Abraamo capiamo che in quella città non c’erano neanche 10 uomini giusti (Gen. 18:32). Quindi quelle persone erano ingiuste, e Geova le ritenne responsabili delle loro azioni. Possiamo essere sicuri che nessuna di loro verrà risuscitata nella “risurrezione [...] degli ingiusti”? No, non possiamo esserne certi.
-