BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Non limitatevi a dire: “Riscaldatevi e saziatevi”
    La Torre di Guardia 1986 | 15 ottobre
    • Anche nei nostri tempi certe congregazioni hanno aiutato alcuni dei loro componenti che avevano particolarmente bisogno. In quasi tutti i paesi, comunque, esistono ora programmi finanziati dall’erario pubblico per assistere le persone anziane, gli infermi o coloro che non trovano un impiego, pur cercandone uno. Gli anziani cristiani, però, potrebbero rendersi utili in un altro modo. Alcuni che hanno un effettivo bisogno e che hanno tutti i diritti di ricevere l’assistenza pubblica non l’hanno perché non sanno come compilare il modulo per farne richiesta o perché sono troppo timidi per informarsi. In questi casi gli anziani possono informarsi presso gli enti statali o mettersi in contatto con Testimoni che hanno una certa esperienza nel campo. Possono quindi incaricare un fratello o una sorella capace di aiutare chi ha bisogno a ottenere l’assistenza disponibile. — Romani 13:1, 4.

      Organizzare aiuti pratici

      10. Mentre assistono i componenti del gregge, a cosa dovrebbero prestare attenzione gli anziani?

      10 Spesso la prontezza da parte degli anziani è il segreto per fare in modo che gli afflitti e i bisognosi ricevano aiuto da fratelli e sorelle amorevoli. Gli anziani dovrebbero essere pronti a scorgere i bisogni spirituali e fisici mentre assistono tutti i componenti del gregge. È giusto che gli anziani diano risalto “alla preghiera e al ministero della parola”. (Atti 6:4) Pertanto, cercheranno di fare in modo che i componenti del gregge costretti a letto o in ospedale siano nutriti dal punto di vista spirituale. Gli anziani potrebbero far registrare le adunanze per coloro che sono impossibilitati ad assistervi. Anziani e servitori di ministero, portando a turno le cassette registrate, hanno riscontrato di poter impartire altri doni spirituali durante la loro visita. (Romani 1:11, 12) Contemporaneamente, possono controllare quali sono le necessità più urgenti della persona.

      11. Spiegate come si potrebbe organizzare l’assistenza a una sorella che è nel bisogno.

      11 Forse si rendono conto che una sorella handicappata o anziana potrebbe riuscire a volte ad andare alla Sala del Regno o prendere parte, magari per breve tempo, al ministero di campo, se qualche sorella l’aiutasse a lavarsi e a vestirsi. (Confronta Salmo 23:1, 2, 5). Uno dei sorveglianti potrebbe anche essere incaricato di prendere i dovuti accordi. In modo simile, si potrebbe chiedere alla congregazione se c’è qualche volontario disposto a viaggiare con chi ha problemi o a dargli un passaggio. Se si può fare un programma, tutto si svolgerà con ancor più ordine.

      12. Come altri potrebbero collaborare con gli anziani nell’aiutare una persona malata o anziana?

      12 Gli anziani potrebbero accorgersi di altre situazioni per le quali si potrebbe offrire aiuto o prendere provvedimenti. Ad esempio, una sorella anziana o malata può non riuscire più a curare la propria casa come una volta. Potrebbe un servitore di ministero o un anziano offrirsi di aiutarla? Anche solo falciare il prato o tagliare la siepe potrebbe farla star meglio, sapendo che nel vicinato non si troverà da ridire sullo stato della sua casa. Il giardino ha bisogno di essere ripulito dalle erbacce o annaffiato? Una sorella che va a fare la spesa per la propria famiglia potrebbe offrirsi di comprare ciò che le serve? Ricordate: gli apostoli si preoccupavano di aspetti pratici di questo genere e organizzavano gli aiuti usando componenti capaci della congregazione. — Atti 6:1-6.

      13. Cosa successe grazie all’aiuto che gli anziani diedero al fratello nigeriano menzionato in precedenza?

      13 Una simile premura cristiana venne mostrata dagli anziani menzionati all’inizio di questo articolo, i quali, nel fare una visita pastorale, trovarono Lebechi Okwaraocha e la moglie in una situazione penosa. Immediatamente il corpo degli anziani prese in esame la situazione e fece conoscere le proprie intenzioni alla congregazione: ricostruire la casa. Diversi fratelli e sorelle donarono materiale da costruzione e presero parte volenterosamente all’opera di costruzione. In una settimana costruirono una casetta sicura e con il tetto in metallo. La relazione proveniente dalla Nigeria prosegue, dicendo:

      “Gli abitanti del villaggio sono rimasti stupiti e hanno portato spontaneamente da mangiare e da bere ai fratelli e alle sorelle che per ore e ore hanno lavorato alacremente per riuscire a finire il tutto prima del temporale successivo. Molti si lamentarono di altri gruppi religiosi che, dicevano, derubano la gente anziché aiutare i poveri. L’accaduto ha fatto scalpore nella comunità. Gli abitanti del villaggio adesso sono più disposti ad ascoltare il messaggio e sono stati iniziati molti studi biblici a domicilio”.

  • Non limitatevi a dire: “Riscaldatevi e saziatevi”
    La Torre di Guardia 1986 | 15 ottobre
    • [Riquadro a pagina 18]

      Una dimostrazione di amore cristiano

      Una congregazione dei testimoni di Geova negli Stati Uniti occidentali si è trovata di fronte a una situazione eccezionale che ha permesso ai suoi componenti di manifestare amore cristiano, secondo l’esortazione delle Scritture. Nel suo territorio lo stato ha aperto un centro di cura per i casi gravi di paralisi cerebrale. Uno dei primi ospiti del centro fu Gary, un venticinquenne che non poteva più essere curato a casa. La malattia lo aveva reso quadriplegico e gli aveva causato un disturbo del linguaggio.

      Gary era un Testimone battezzato da sette anni. Giunto nel nuovo centro, voleva frequentare le adunanze della congregazione locale. I suoi genitori vivevano a poca distanza e per un po’ di tempo ve lo portarono. Ma data la loro età, altri fratelli della congregazione cominciarono ad aiutarli. Uno possedeva un furgone. Perciò, lui, la moglie e le due figlie erano pronti per uscire di casa tre quarti d’ora prima dell’adunanza per andare a prendere Gary. Dopo lo riaccompagnavano al centro, e perciò rientravano a casa piuttosto tardi.

      Ma al centro stava accadendo qualcosa. Altri pazienti colpiti da paralisi cerebrale mostrarono interesse per la verità biblica. Dopo poco tempo due di loro accettarono uno studio biblico. Successivamente anche altri mostrarono interesse. Come fare per portarli tutti all’adunanza? Un’altra famiglia della congregazione acquistò un furgone e una ditta di proprietà di Testimoni del posto mise a disposizione un terzo furgone. Ma a volte questi mezzi erano inadatti o scomodi. La congregazione poteva fare di più?

      Gli anziani presero in considerazione la cosa e proposero quindi l’acquisto di un furgone esclusivamente riservato al trasporto degli handicappati per andare e tornare dalle adunanze. La congregazione fu d’accordo e fu lieta di contribuire per l’acquisto. Fecero contribuzioni anche alcuni Testimoni di zone vicine venuti a conoscenza del progetto. Venne comprato un furgone che fu adattato perché potesse trasportare sedie a rotelle.

      Adesso, ogni mese i vari studi di libro della congregazione provvedono a turno un autista per portare i malati alle adunanze e alle assemblee col furgone. Cinque ospiti del centro per gli affetti da paralisi cerebrale frequentano ora le adunanze e quattro di loro sono Testimoni battezzati. Sono conosciuti e amati da molti fratelli e sorelle, i quali provano la gioia che deriva dall’aiutarli. In quali modi? Reggendo il libretto dei cantici e cercando le scritture durante l’adunanza. Alle assemblee di circoscrizione e di distretto aiutano quelli che non lo possono fare da soli a mangiare e a provvedere a se stessi. Questo ha creato un clima di affetto che è realmente incoraggiante. E Gary? Ora presta servizio in qualità di servitore di ministero in questa congregazione che ha dato una dimostrazione così bella del proprio amore. — Atti 20:35.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi