BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Disciplina che può produrre un pacifico frutto
    La Torre di Guardia 1988 | 15 aprile
    • La sentenza della corte

      16-18. Quale fu la sentenza relativa alla causa menzionata all’inizio, e cosa ha aggiunto la corte nella motivazione della sentenza?

      16 Forse vi interesserà conoscere l’esito della causa intentata dalla donna che se l’era presa perché i suoi ex conoscenti non volevano più conversare con lei dopo che aveva scelto di rinnegare la fede, dissociandosi dalla congregazione.

      17 Prima che la causa venisse effettivamente dibattuta, una corte distrettuale federale aveva emesso con procedura sommaria un giudizio contro di lei. Il giudizio si basava sul concetto che la corte non deve interferire in questioni disciplinari ecclesiastiche. La donna allora si appellò contro questa decisione. Il parere unanime della corte federale d’appelloc si basava, con una motivazione più ampia, sul Primo Emendamento (della Costituzione degli Stati Uniti): “Poiché il rifiuto di avere rapporti con le persone espulse è parte integrante della fede dei testimoni di Geova, riteniamo che il principio del ‘libero esercizio’ sancito dalla Costituzione degli Stati Uniti . . . renda inammissibile il ricorso [della donna]. I convenuti hanno il diritto costituzionale di rifiutare di avere rapporti con le persone espulse. Di conseguenza si convalida” il precedente giudizio emesso dalla corte distrettuale.

      18 La motivazione della sentenza aggiunge: “[La disassociazione] è praticata dai testimoni di Geova in conformità alla loro interpretazione del testo canonico, e noi non abbiamo il diritto di reinterpretare quel testo . . . I convenuti hanno diritto al libero esercizio delle loro credenze religiose . . . In genere i tribunali non entrano nel merito dei rapporti fra i membri (o gli ex membri) di una chiesa. Le chiese godono di un’ampia libertà d’azione in quanto alla disciplina da impartire ai loro membri o ex membri. Concordiamo con l’opinione espressa da[ll’ex giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti] Jackson secondo cui ‘le attività religiose che concernono esclusivamente gli aderenti di una confessione sono e devono essere assolutamente libere, più libere che sia possibile’ . . . I membri della Chiesa che [lei] aveva deciso di abbandonare hanno stabilito di non voler più avere rapporti con lei. Riteniamo che siano liberi di fare questa scelta”.

      19, 20. Perché la persona espulsa dalla congregazione non può ricorrere a un tribunale per ottenere un risarcimento pecuniario?

      19 La corte d’appello ha riconosciuto che, sebbene la donna fosse afflitta perché gli ex conoscenti avevano deciso di non conversare con lei, “permetterle di ottenere un risarcimento per danni morali o non quantificabili rappresenterebbe una limitazione anticostituzionale del libero esercizio della religione da parte dei testimoni di Geova . . . La norma costituzionale che garantisce il libero esercizio della religione richiede che la società tolleri il tipo di danno subìto [dalla donna] come un prezzo che vale la pena pagare per proteggere il diritto di tutti i cittadini di praticare la religione che preferiscono”. Da quando è stata emessa, questa sentenza ha assunto, in un certo senso, ancora maggiore importanza. Come mai? La donna in seguito è ricorsa alla massima corte del paese perché il caso venisse riesaminato e possibilmente la sentenza contro di lei venisse revocata. Ma nel novembre 1987 la Corte Suprema degli Stati Uniti si è rifiutata di farlo.

      20 Quindi questo caso importante ha stabilito che una persona disassociata o dissociata non può ricorrere in tribunale per avere un risarcimento dei danni da parte dei testimoni di Geova.d

  • Disciplina che può produrre un pacifico frutto
    La Torre di Guardia 1988 | 15 aprile
    • d Benché diverse persone siano ricorse in tribunale, nessuna corte ha emesso un giudizio contro i testimoni di Geova per il loro rifiuto scritturale di avere rapporti con le persone espulse.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi