-
Shark Bay: un paradiso sommersoSvegliatevi! 2007 | Luglio
-
-
Le superstar di Shark Bay
Ma i veri protagonisti di Shark Bay sono i tursiopi, i delfini dal naso a bottiglia, di Monkey Mia, una spiaggia situata sulla punta della penisola di Denham. Monkey Mia è uno dei pochissimi luoghi in cui i delfini allo stato libero si avvicinano regolarmente alla riva per interagire con gli esseri umani. Nessuno sa con certezza quando sia cominciata questa intesa fra uomini e delfini.
Negli anni ’50 del secolo scorso si notò che i delfini avevano l’abitudine di radunare e spingere i pesci nelle acque basse, cosa che si può vedere ancora oggi. Forse le persone hanno sfruttato questa situazione per dare da mangiare ai delfini e diventare loro amici. Nel 1964 una pescatrice di Monkey Mia gettò un pesce a un delfino solitario che si esibiva intorno alla sua barca. La sera successiva Charlie, come fu chiamato, tornò di nuovo e questa volta prese un pesciolino direttamente dalla mano della donna. Presto Charlie portò anche i suoi “amici”.
Da allora tre generazioni di delfini hanno deliziato milioni di visitatori, e un centinaio di biologi di diversi paesi hanno fatto ricerche su questi animali, rendendoli i delfini più studiati in assoluto.
Quasi ogni mattina i delfini, spesso in compagnia dei loro piccoli, vengono a Monkey Mia. Folle di turisti eccitati aspettano il loro arrivo, ma solo pochi hanno la possibilità di dar loro da mangiare. Perché? I ranger non vogliono che gli animali si impigriscano e smettano di andare alla ricerca di cibo. Tutti gli spettatori comunque si godono la scena. “Se solo potessimo fare la stessa cosa con tutti gli animali!”, ha esclamato una donna.
-
-
Shark Bay: un paradiso sommersoSvegliatevi! 2007 | Luglio
-
-
[Immagine a pagina 17]
I delfini vengono regolarmente a Monkey Mia
-