Come colombe che volano alle loro colombaie
FORSE le colombe furono tra i primi uccelli addomesticati dall’uomo. Migliaia di anni fa gli egiziani, per assicurarsi una provvista di cibo per tutto l’anno, costruivano colombaie vicino alle loro abitazioni. La carne di questi volatili era molto apprezzata, e i loro escrementi venivano usati come concime. Nel Medioevo le colombaie erano così ambite che in certi paesi solo i nobili o gli ordini religiosi erano autorizzati ad averle.
Oggi i polli hanno preso il posto dei piccioni sulla maggioranza delle tavole, ma si possono ancora incontrare antiche colombaie. Quelle che vedete qui si trovano in Egitto.
La sera un vero e proprio nuvolo di uccelli fa ritorno alle colombaie. Il profeta ebreo Isaia aveva in mente questo quando chiese: “Che cosa vedo laggiù? Sembra una nuvola che avanza, uno stormo di colombe in volo verso le colombaie!” (Isaia 60:8, Parola del Signore) Nella Traduzione del Nuovo Mondo il versetto è reso con queste parole: “Chi sono questi che vengono volando proprio come una nube, e come colombe alle loro colombaie?”
La risposta è data oggi dalle centinaia di migliaia di persone timorate di Dio che affluiscono all’organizzazione di Geova. Nelle Sale del Regno dei Testimoni di Geova esse imparano a sperare in Dio. (Isaia 60:9) In mezzo al popolo di Dio scoprono che i valori spirituali, una fede viva e compagnie sane danno un senso di pace e sicurezza paragonabile a quello che la colomba trova nella sua colombaia.
[Fonte dell’immagine a pagina 32]
Pictorial Archive (Near Eastern History) Est.