BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w95 15/4 p. 32
  • Uno studioso apprezza la Traduzione del Nuovo Mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno studioso apprezza la Traduzione del Nuovo Mondo
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
w95 15/4 p. 32

Uno studioso apprezza la Traduzione del Nuovo Mondo

SECONDO il dott. Rijkel ten Kate, studioso di greco classico, le traduzioni bibliche olandesi non rendono accuratamente certe parole. Per esempio, in Luca capitolo 2, troviamo tre diverse parole greche (brèfos, paidìon e paìs) usate per descrivere le successive fasi della crescita di Gesù. Ciascuna di queste parole ha una diversa sfumatura di significato. In molte Bibbie, però, queste tre parole, o due di esse, sono genericamente rese “bambino”. Qual è la traduzione più corretta?

Il dott. ten Kate spiega che nel versetto 12 la parola greca brèfos significa “neonato, bambino”. Paidìon, che troviamo nel versetto 27, significa “fanciullino” e paìs, nel versetto 43, dovrebbe essere tradotto “ragazzo”. “A quanto mi risulta”, scrive il dott. ten Kate nel numero di marzo del 1993 di Bijbel en Wetenschap (Bibbia e Scienza), “non c’è una sola traduzione olandese che renda queste differenze in modo adeguato, in piena armonia col testo originale”.

In seguito è stata mostrata al dott. ten Kate la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, disponibile in 12 lingue, fra cui l’olandese. La sua reazione? “Sono molto sorpreso”, ha detto, “che ci sia in effetti una Bibbia olandese che tenga dovutamente conto della diversità fra i termini greci brèfos, paidìon e paìs”. La Traduzione del Nuovo Mondo in olandese rende questi versetti in armonia col testo greco originale? “Perfettamente”, risponde il dott. ten Kate.a

[Nota in calce]

a In questi versetti l’edizione 1967 della Traduzione del Nuovo Mondo in italiano manteneva la distinzione fra i tre termini usando rispettivamente “bambino”, “fanciullino” e “ragazzo”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi