BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Vincere la frustrazione della dislessia
    Svegliatevi! 1996 | 8 agosto
    • Cos’è la dislessia?

      Un dizionario definisce la dislessia “disturbo che compromette la capacità di leggere”. Pur essendo spesso considerata un disturbo della lettura, la dislessia può implicare molto di più.a

      Il termine italiano deriva dal prefisso peggiorativo greco dys, che indica opposizione, difficoltà, male, e lexis, che significa “discorso”. La dislessia include problemi con le parole o il linguaggio. Include anche problemi con il mettere nel giusto ordine le cose, ad esempio i giorni della settimana o le lettere di una parola. La dislessia, secondo il dott. Harry T. Chasty del Dyslexia Institute britannico, “è un handicap dell’organizzazione che si ripercuote sulla memoria a breve termine, sulla comprensione e sulle capacità manuali”. Non è strano che chi è affetto da dislessia provi frustrazione!

      Prendete il caso di David. Come mai un uomo che un tempo leggeva molto e bene ora deve farsi aiutare dalla moglie per imparare di nuovo a leggere? Un ictus gli ha danneggiato un’area del cervello collegata all’uso del linguaggio, e questo ha reso esasperatamente lento il suo progresso nella lettura. Eppure le parole lunghe gli davano meno problemi di quelle corte. Nonostante la dislessia acquisita, la capacità di conversare e l’acume di David non sono stati minimamente intaccati. Il cervello umano è talmente complesso che i ricercatori devono ancora capire tutti i fattori che entrano in gioco quando esso analizza i segnali sonori e visivi che riceve.

      Julie e Vanessa, invece, erano affette da dislessia insorta nell’età evolutiva, manifestatasi cioè con la crescita. I ricercatori in genere sono concordi nel dire che i bambini che verso i sette-otto anni dimostrano un’intelligenza normale ma hanno un’insolita difficoltà nell’imparare a leggere e a scrivere e nello scandire le lettere di cui si compongono le parole potrebbero essere dislessici. Spesso i ragazzi dislessici scrivono in maniera speculare le lettere che cercano di copiare. Immaginate la frustrazione di Julie e Vanessa quando gli insegnanti, a torto, le consideravano stupide, lente e pigre!

  • Vincere la frustrazione della dislessia
    Svegliatevi! 1996 | 8 agosto
    • a Alcuni esperti usano il termine “disgrafia” per descrivere i problemi di apprendimento legati alla scrittura e “discalculia” per quelli associati all’aritmetica.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi