BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Appesi a un filo
    Svegliatevi! 1988 | 8 luglio
    • Tuttavia c’è un volatile che vive sempre qui e che suscita la curiosità e l’ammirazione di tutti i visitatori del parco: l’aquila imperiale.

      L’aquila imperiale

      In questo secolo il numero delle aquile imperiali è diminuito in modo inquietante in tutto il loro ristretto habitat. I collezionisti di uova spogliavano crudelmente i nidi, mentre altri davano la caccia agli uccelli adulti per fornire trofei ai musei o nell’errata convinzione che l’aquila privasse i cacciatori dell’ambita selvaggina. La varietà spagnola, diversa sotto certi aspetti dall’aquila imperiale orientale, fu decimata. Negli anni ’70 sopravvivevano in Spagna solo 30 coppie e sembrava inevitabile che un’altra specie finisse sulla lista degli uccelli sterminati dall’insensibilità dell’uomo.

      Ciò nondimeno gli scrupolosi sforzi compiuti dai naturalisti del parco per salvare quest’aquila hanno già dato risultati positivi. Ora quattordici coppie nidificano nel parco, il massimo numero consentito dato che ciascuna coppia ha bisogno di ben 50 chilometri quadrati di territorio. Ogni nido viene attentamente controllato. Se in un nido si trovano tre uova e in un altro uno solo, un uovo viene trasferito con cura così che ci siano due uova in ciascun nido. Le aquile imperiali non riescono a prestare le debite cure a più di due aquilotti per volta.

  • Appesi a un filo
    Svegliatevi! 1988 | 8 luglio
    • [Immagine a pagina 18]

      Un’aquila imperiale ripara i suoi piccoli dal sole cocente

      [Fonte]

      J. A. Fernández/INCAFO, S. A.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi