-
Scorie radioattive: Rifiuti micidialiSvegliatevi! 1990 | 22 settembre
-
-
Questi rifiuti nucleari sono così pericolosi e micidiali che gli scienziati le hanno pensate tutte, dal lanciarli nello spazio al seppellirli sotto le calotte polari. Ora si sta studiando la possibilità di calare fusti metallici contenenti scorie nell’Oceano Pacifico settentrionale, dove dovrebbero sprofondare nel sedimento in fondo all’oceano fino a 30 metri di profondità. “Abbiamo della roba sul nostro pianeta che dovremo smaltire, nel suolo, nell’acqua o sotto il fondo dell’oceano. Non esistono altre possibilità”, ha detto il vicepresidente del Woods Hole Oceanographic Institution.
-
-
Scorie radioattive: Rifiuti micidialiSvegliatevi! 1990 | 22 settembre
-
-
Per esempio, presso una fabbrica di armi atomiche, “sono stati riversati in fosse scavate nel suolo ma non rivestite e in lagune oltre 750 miliardi di litri di pericolose scorie, quanto basta per inondare Manhattan fino all’altezza di 12 metri”, scriveva U.S.News & World Report del marzo 1989. “L’infiltrazione di sostanze tossiche ha contaminato almeno 260 chilometri quadrati di acque freatiche.
-
-
Scorie radioattive: Rifiuti micidialiSvegliatevi! 1990 | 22 settembre
-
-
Alcuni serbatoi costruiti per contenere rifiuti nucleari si sono riscaldati a tal punto per effetto della radioattività che vi si sono prodotte delle crepe. Si calcola che siano penetrati nel suolo 2 milioni di litri di scorie radioattive. L’acqua potabile è stata contaminata da stronzio-90, radioattivo, fino a un livello mille volte superiore al limite consentito, fissato dall’Environmental Protection Agency (l’ente americano per la tutela dell’ambiente). In un’altra fabbrica di armi atomiche, “sostanze radioattive fuoriuscite dalle fosse [scavate nel suolo] contenenti 42 milioni di litri di uranio, . . . si stanno infiltrando in una falda acquifera ed esse hanno contaminato pozzi situati 800 metri a sud dell’impianto”, riferiva il New York Times. Il giornale diceva pure che nello stato di Washington sono stati versati nel suolo migliaia di milioni di litri di acqua contaminata, e un flusso ininterrotto di trizio radioattivo si sta riversando nel fiume Columbia.
Nell’Idaho tracce di plutonio sono sfuggite dalle fosse poco profonde del Radioactive Waste Management Complex, riferiva il New York Times. “Stanno spostandosi attraverso gli strati rocciosi verso un vasto bacino idrico sotterraneo che rifornisce migliaia di abitanti dell’Idaho meridionale”. Il letale elemento è penetrato fino a 70 metri di profondità, quasi a metà distanza dalla falda acquifera, diceva il giornale.
Qual è la pericolosità di queste scorie di plutonio che si sono riversate in fiumi e in altri corsi d’acqua e che hanno contaminato l’aria? “Il plutonio resta radioattivo per 250.000 anni”, scriveva il New York Times, “e perfino particelle microscopiche possono essere letali se inspirate o ingoiate”. “Anche inspirare un granello di polvere di plutonio può causare il cancro”, diceva la rivista Newsweek.
-