-
Testimoni di Geova: Rapporto dell’Annuario 1991Annuario dei Testimoni di Geova del 1991
-
-
Avvenimenti memorabili in Germania
Sensazionali avvenimenti verificatisi nel 1989 nella RDT (Repubblica Democratica Tedesca) hanno portato alla caduta di un regime apparentemente inamovibile. Il 14 marzo 1990, quando fu concesso ai testimoni di Geova il riconoscimento della personalità giuridica, hanno avuto fine 40 anni di bando cui erano state sottoposte le loro attività. Che emozione per i fratelli! Perfino non Testimoni hanno accolto con favore il riconoscimento legale. “Questa sì che è una buona notizia!”, scrisse un lettore a un giornale di Berlino. “Benché io non sia religioso, mi sento profondamente commosso”.
Con il riconoscimento della personalità giuridica si ha ora la libertà di importare nella RDT la letteratura della Watchtower Society. Immaginate l’emozione alla filiale tedesca di Selters, nella zona occidentale della Germania! Il 30 marzo 1990 vennero caricate su un camion 25 tonnellate di nostre pubblicazioni, tutte destinate alla RDT. Milton G. Henschel e Theodore Jaracz del Corpo Direttivo assisterono a questo storico avvenimento.
Seguirono ulteriori consegne. Con l’invio alla RDT di altre 250 tonnellate di letteratura, comprese 115.000 Bibbie, durante i successivi due mesi le riserve di letteratura quasi si esaurirono a Selters. Inoltre, a partire dalla Torre di Guardia del 1º maggio e da Svegliatevi! dell’8 maggio 1990, i Testimoni della RDT stanno ricevendo tutte le copie di cui hanno bisogno. Ma che ne faranno i nostri fratelli della Germania orientale di tutte quelle pubblicazioni?
Libertà per fare che cosa?
“Entrerete in politica?”, chiese un giornalista al fratello Helmut Martin, che coordina l’opera nella RDT. Una domanda naturale questa, visto che molti ecclesiastici sono stati in prima linea nella ristrutturazione politica. “No”, rispose, “non è questo l’obiettivo della nostra religione. Gesù diede ai suoi discepoli un compito scritturale da assolvere, ed è questo che noi consideriamo la nostra attività principale”. Sì, libri e riviste erano ansiosamente attesi nella RDT perché servivano all’“attività principale” di predicare la buona notizia del Regno di Dio. — Matt. 24:14.
All’inizio la consegna avveniva a Bautzen, vicino a Dresda. Lì fu organizzata una squadra per sballare la letteratura e prepararla per il trasporto fino alle congregazioni. Fratelli e sorelle lavoravano a turni, anche dopo le loro ore di lavoro secolare, così da far recapitare senza ritardi libri e riviste nelle mani dei fratelli. Per alcuni si è trattato di un’esperienza molto toccante. Come mai?
Durante il bando certuni si erano offerti volontari per portare letteratura di qua dal confine nella RDT. Ciascuno aveva corso grossi rischi per servire altri spiritualmente. Uno di quei fratelli faceva ora parte della squadra di Bautzen, e serviva i suoi fratelli in circostanze interamente diverse. Gli vennero le lacrime agli occhi quando si trovò davanti a tonnellate e tonnellate di pubblicazioni, le stesse che lui aveva trasportato alla spicciolata. Altri ricordavano l’aspra persecuzione dei testimoni di Geova. La prigione di Bautzen, dove molti erano stati detenuti, non è distante dall’edificio in cui i fratelli stavano ora ripartendo liberamente la letteratura cristiana.
Primi discorsi pubblici
In aprile del 1990 è stata posta un’altra pietra miliare nella storia dei testimoni di Geova della RDT: il primo discorso pubblico da che furono imposte le restrizioni 40 anni fa. A Bautzen una sala fu presa in affitto e poi abbellita perché fosse degna dell’occasione. Lacrime di gioia rigavano i visi man mano che i fratelli arrivavano. Alcuni si rivedevano per la prima volta dopo molti anni, mentre altri non si erano mai conosciuti prima, nonostante abitassero nella stessa città. Sì, con la libertà molte cose erano cambiate. Fino ad allora le adunanze erano state tenute in gruppi di 10-12 persone, le quali non disponevano che di tre copie di una rivista Torre di Guardia in forma condensata. Ora ciascuno dei 238 Testimoni presenti aveva la sua copia personale, e per giunta a colori!
I nostri fratelli di ogni parte della Germania sono grati a Geova che l’opera di predicazione si possa compiere più liberamente. Il carico di lavoro extra a Bautzen e altrove è considerato un segno di gioiosa espansione dell’attività del Regno. A Selters bisogna fare lavoro straordinario per soddisfare le richieste dei paesi dell’Europa orientale. Un membro della famiglia Betel ha fatto questo commento: “Ogni volta ci rallegriamo quando le cifre della produzione salgono. È un vero piacere avere una parte in tutto ciò”.
Le assemblee fanno storia
Quando i controlli alla frontiera tra la Germania orientale (RDT) e la Germania occidentale cessarono il 1º luglio 1990, un giornale tedesco titolò: “Quanto è accaduto domenica alla frontiera sfugge alla pura comprensione umana”. È così che si sentivano i circa 30.000 testimoni di Geova della Germania orientale presenti, dal 24 al 27 luglio, alla speciale assemblea internazionale “Lingua pura” nello Stadio Olympia di Berlino Ovest. I circa 45.000 partecipanti all’assemblea, che includevano delegati provenienti da 64 paesi e sette membri del Corpo Direttivo, vissero in prima persona quella parte della storia teocratica.
Un Testimone della Germania orientale osservò: “Dopo l’abolizione del bando, ecco una grande festa di unità, amore e armonia. Ciò dimostra che è valsa la pena d’essere stati attivi illegalmente durante quei 40 anni”.
L’assemblea era organizzata specialmente a beneficio dei fratelli della Germania orientale, ed essi avevano accettato l’invito pregustando la gioia di parteciparvi. Alcuni Testimoni di Dresda avevano piantato 16.000 fiori, che sbocciarono giusto in tempo per adornare i due podi dell’assemblea, due in quanto il programma si svolse in tedesco e in inglese.
I funzionari della Germania orientale istituirono 13 treni straordinari per trasportare 9.500 Testimoni all’assemblea di Berlino, e in ogni stazione ferroviaria di Berlino Est ai delegati fu dato il benvenuto attraverso gli altoparlanti. Le congregazioni avevano inoltre noleggiato 200 autobus. Tutti i visitatori poterono ricevere alloggio grazie all’ospitalità dei fratelli, alla loro diligenza nel reperire sistemazioni in case private e alla cortesia dei funzionari dei settori Est e Ovest della città che misero a disposizione le scuole.
Un delegato della Germania occidentale osservò: “Abbiamo sperimentato il calore e l’ospitalità dei fratelli della Germania orientale. Il nostro padrone di casa ha dato alloggio a 22 adulti e 6 bambini, trasformando la sua casa in un dormitorio in miniatura. E per gli altri trovò posto nel vicinato”. Una coppia di Berlino Est, con un appartamento di due stanze e quattro tende nel giardino, ospitò 26 visitatori prima e durante l’assemblea.
Cos’è che rese straordinaria questa assemblea per i Testimoni della Germania orientale? Molti, per la prima volta, avevano avuto la possibilità di assistere a un’assemblea insieme alla loro congregazione. Alcuni furono colpiti dal fatto di cantare tutti insieme cantici del Regno, mentre per altri la cosa più significativa fu poter riabbracciare vecchi amici. Il cibo spirituale offerto e le nuove pubblicazioni vennero accolti con profonda gratitudine.
Molto apprezzati furono anche i discorsi pronunciati dagli anziani della Germania orientale, che per molti anni avevano coraggiosamente servito i loro fratelli. Un Testimone riferì: “Mentre il primo fratello della RDT stava laggiù in piedi sul podio e trattava con noi la scrittura del giorno, provavo qualcosa che non riesco a descrivere, perché sapevo quali responsabilità si era assunto durante gli anni del bando”.
Dopo il discorso del battesimo, furono di scena i 1.018 candidati durante quello che una persona definì “il culmine della gioia”. Nello stadio si applaudì per 19 minuti senza interruzione mentre i candidati al battesimo, che salutavano facendo cenno con la mano, venivano condotti fuori. Molti presenti non riuscivano a trattenere lacrime di gioia e di emozione. “Finora avevamo visto avvenimenti del genere solo nelle pubblicazioni o nelle diapositive”, osservò un Testimone. Altri fratelli della Germania orientale ricordavano il proprio battesimo compiuto, durante il bando, in una vasca da bagno.
L’amore e l’ottimo spirito erano manifestati anche al di fuori dello stadio e vennero notati dagli estranei. Un direttore dell’azienda dei trasporti di Berlino Ovest disse: “Da 20 anni ho a che fare con avvenimenti di pubblico interesse, ma non ho mai visto tanta cortesia, considerazione e compostezza”. Un coordinatore dei trasporti pubblici aggiunse: “Magari avessimo sempre passeggeri così bravi. Tornate presto!”
Nel discorso conclusivo il fratello M. G. Henschel ringraziò non solo la polizia di Berlino Ovest, ma anche quella di Berlino Est per aver diretto il traffico. A molti che ricordavano la situazione esistente sotto il bando questo parve un gesto inaudito. Le parole di un fratello di Dresda riassumono i sentimenti dei partecipanti all’assemblea provenienti dalla Germania orientale: “L’avvenimento era così bello che mi sono sorpreso a chiedermi se era vero o se stavo sognando. Mi ha dato un piccolo assaggio del nuovo mondo”.
Altre assemblee speciali nell’Europa orientale
Dal 2 al 5 agosto circa 22.000 persone si radunarono a Budapest e in altre tre città dell’Ungheria. La settimana dopo, dal 9 al 12 agosto, si tenne un’assemblea a Praga, in Cecoslovacchia, con 23.876 presenti. Contemporaneamente, nel massimo stadio di Varsavia, il programma dell’assemblea svolto in russo e in polacco fu seguito da oltre 35.000 persone, tra cui 17.000 delegati dell’Unione Sovietica. Per i Testimoni dell’Unione Sovietica si trattò di un evento storico, perché l’intero programma era in lingua russa, qualcosa che non era mai accaduto prima. Ebbero inoltre una piacevole sorpresa vedendo che l’opuscolo del programma dell’assemblea conteneva 73 cantici del Regno nella loro lingua, ivi inclusi quelli che si sarebbero cantati all’assemblea. Che tempo memorabile fu quello per cantare lodi a Geova! Oltre a questa, in Polonia si tennero altre dieci assemblee nei mesi di luglio e agosto, e il totale complessivo dei presenti fu di 152.460.
Per la prima volta in Romania, dopo oltre 40 anni, i Testimoni si radunarono in assemblee di distretto, precisamente nelle città di Bras̗ov e Cluj-Napoca. I presenti sono stati intorno ai 36.000. All’assemblea di Berlino e a quelle delle città dell’Est europeo il totale dei battezzati è stato 10.481.
E per la primissima volta i Testimoni della Bulgaria ascoltarono un intero programma dell’assemblea di distretto nella loro lingua. Furono tra i 6.537 radunati a Salonicco, in Grecia, dal 23 al 26 agosto 1990. Ascoltarono quattro discorsi pronunciati da fratelli della Bulgaria. Il resto del programma fu tradotto dal greco in bulgaro. Ancora un’altra novità assoluta: la Iugoslavia ha avuto un’assemblea di distretto per ciascuno dei sei stati. Servizi giornalistici sulle assemblee sono stati pubblicati da giornali e trasmessi dalla radio e dalla televisione.
In molte parti del mondo i problemi etnici dividono gli abitanti perfino dello stesso paese. Con i loro pacifici raduni internazionali i testimoni di Geova danno prova di vivere e lavorare insieme in unità indipendentemente dalle loro diverse culture nazionali. Per questa ragione ‘Dio li fa crescere’. — 1 Cor. 3:6.
-
-
Testimoni di Geova: Rapporto dell’Annuario 1991Annuario dei Testimoni di Geova del 1991
-
-
[Immagini a pagina 19]
30 marzo 1990: primo invio di letteratura alla RDT
Dopo 40 anni di bando i Testimoni di Bautzen hanno ciascuno la propria copia della “Torre di Guardia”
[Immagini a pagina 20]
Stadio Olympia, a Berlino
Testimoni della Germania orientale piantarono 16.000 fiori per abbellire l’assemblea
Fratelli che erano stati in prigione nella RDT si incontrano all’assemblea
[Immagini a pagina 21]
Assemblea “Lingua pura” a Berlino, 24-27 luglio 1990: era la prima volta, dopo 40 anni, che i Testimoni della Germania orientale potevano radunarsi liberamente. Totale dei presenti: 44.532
Gli oratori della Germania orientale ebbero una parte notevole nel programma dell’assemblea
[Immagini a pagina 22]
Tutti i partecipanti all’assemblea provenienti dalla Germania orientale ricevettero in dono copie delle nuove pubblicazioni “Salvare la vita col sangue: In che modo?” e “L’uomo alla ricerca di Dio”
-