-
I testimoni di Geova nell’Europa orientaleSvegliatevi! 1991 | 8 gennaio
-
-
Sono cambiate le cose nella Germania orientale? Nel marzo del 1990 i giornali tedesco-orientali annunciarono la legalizzazione dell’opera dei testimoni di Geova. In un articolo intitolato “I testimoni di Geova sono di nuovo riconosciuti”, il giornale tedesco-orientale Mitteldeutsche Zeitung dichiarava: “Il 14 marzo ha segnato la fine di un bando che è durato quattro decenni. In questo giorno i rappresentanti tedeschi dei testimoni di Geova son potuti uscire dall’edificio del Segretariato di Stato per gli Affari della Chiesa della Rdt [Repubblica Democratica Tedesca] con in tasca un documento ufficiale che permette nuovamente alla loro comunità religiosa il libero esercizio della loro fede nell’ambito della Rdt”.
-
-
I testimoni di Geova nell’Europa orientaleSvegliatevi! 1991 | 8 gennaio
-
-
Progresso in Polonia
I testimoni di Geova della Polonia sono stati riconosciuti legalmente nel maggio del 1989.
-
-
I testimoni di Geova nell’Europa orientaleSvegliatevi! 1991 | 8 gennaio
-
-
Libertà religiosa in Romania
Fu emozionante per i Testimoni della Romania apprendere, nell’aprile del 1990, che la loro associazione era stata riconosciuta legalmente. (Vedi riquadro, pagina 13).
-
-
I testimoni di Geova nell’Europa orientaleSvegliatevi! 1991 | 8 gennaio
-
-
Buone notizie dall’Ungheria
Il 27 giugno 1989 fu un giorno memorabile per i Testimoni dell’Ungheria. Il giornale Magyar Nemzet annunciò: “Il ministero per gli Affari della Chiesa, ai sensi della legge sulla libertà di culto, ha dichiarato l’associazione religiosa dei Testimoni di Geova in Ungheria una confessione legalmente riconosciuta”. La notizia è stata annunciata dalla radio e dalla TV. Gli ungheresi hanno appreso che gli Jehova Tanúi (testimoni di Geova) hanno finalmente ottenuto il riconoscimento legale della loro opera.
-