BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Parte VI: 1946-1959 Una prosperità ingannevole e una pace illusoria
    Svegliatevi! 1987 | 22 maggio
    • Prosperità: costosa e ingannevole

      Nel 1945 gli abitanti dell’Europa e dell’Asia devastate dalla guerra erano in difficoltà. Per ragioni umanitarie, ma spinti anche dall’interesse, gli Alleati idearono il Programma di Ricostruzione Europea. Si trattava di un organismo che offriva aiuti economici per la ricostruzione delle industrie europee distrutte dai bombardamenti. Chiamato comunemente Piano Marshall, dal nome del segretario di Stato americano che lo ideò, questo programma, benché costoso, fu efficace.

      La ripresa economica e industriale fu sorprendente. Moderni stabilimenti dotati di macchinari nuovissimi permisero alle nazioni sconfitte di mettersi alla pari e in alcuni casi di superare i paesi vincitori, spesso costretti ad arrangiarsi con stabilimenti e macchinari antiquati. Negli anni ’50 il cosiddetto miracolo economico tedesco procedeva a pieno ritmo, e per la fine del decennio il Giappone aveva intrapreso un programma di ricostruzione che gli avrebbe permesso di conquistare buona parte dei mercati commerciali del mondo.

      Intanto anche i paesi vincitori stavano cercando di riportare la loro situazione interna e la loro economia alla normalità. Durante la guerra, quando tutto veniva impiegato per la produzione bellica, la costruzione di case e la produzione di beni di consumo erano state drasticamente ridotte. Ora c’era una straordinaria richiesta di beni di cui la gente aveva per tanto tempo fatto a meno. Questo significava lavoro per tutti; almeno per il momento, il problema della disoccupazione non esisteva. Il mondo era ora avviato verso un periodo di prosperità che non si conosceva da prima della grande depressione.

      La prosperità però aveva il suo prezzo. Sempre più madri cominciarono a lavorare fuori di casa, ma nel farlo a volte trascuravano i figli. Il più alto tenore di vita consentiva più svaghi, ma non sempre questi erano sani. La televisione cominciò a prendere il posto delle conversazioni in famiglia. Il declino della vita familiare condusse a un aumento dei divorzi. In seguito questo fenomeno fu in parte controbilanciato dalla crescente tendenza da parte di persone non sposate a convivere senza contrarre matrimonio. Sia nell’uno che nell’altro caso era evidente che si dava sempre più risalto agli interessi personali a discapito di altri. I valori spirituali e morali, già fortemente intaccati dalla guerra, subivano ora un’ulteriore erosione.

  • Parte VI: 1946-1959 Una prosperità ingannevole e una pace illusoria
    Svegliatevi! 1987 | 22 maggio
    • [Immagine a pagina 15]

      Grazie alla prosperità del dopoguerra molte famiglie poterono permettersi belle case e nuove auto

      [Fonte]

      H. Armstrong Roberts

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi