-
MattonePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Nella fabbricazione dei mattoni, dopo avere eliminato le sostanze estranee, si mescolava il fango o l’argilla con paglia o altre fibre vegetali sminuzzate. Ciò è confermato dalla seguente frase contenuta in uno dei papiri Anastasi dell’antico Egitto: “Non c’era nessuno per fare mattoni, e non c’era paglia nella zona”. (A. Erman, Life in Ancient Egypt, 1894, p. 117) Per quanto in Egitto siano stati rinvenuti mattoni fatti senza paglia, questa evidentemente era un’eccezione e non permette di concludere che gli israeliti avessero iniziato a fare mattoni senza paglia una volta costretti a procurarsela da sé.
-
-
MattonePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
La grandezza e la forma dei mattoni variavano notevolmente. In Egitto era comune la forma rettangolare, e mattoni a forma di cuneo venivano usati per costruire archi. I mattoni egiziani erano lunghi all’incirca da 36 a 51 cm, larghi da 15 a 23 cm e alti da 10 a 18 cm.
-