-
Egitto, EgizianiPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Anche se il termine ebraico Mitsràyim di solito si riferiva all’intero paese d’Egitto, molti studiosi ritengono che in certi casi corrispondesse al Basso Egitto, e forse anche al Medio Egitto, mentre l’Alto Egitto era chiamato “Patros”. La menzione di ‘Egitto [Mizraim], Patros e Cus’ in Isaia 11:11 corrisponde a un’analoga descrizione geografica contenuta in un’iscrizione di Esar-Addon re d’Assiria, che include nel suo impero le regioni di ‘Musur, Paturisi e Kusu’. — Ancient Near Eastern Texts, a cura di J. B. Pritchard, 1974, p. 290.
-
-
Egitto, EgizianiPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
A S di Menfi iniziava l’“Alto Egitto”, regione che includeva tutta la valle del Nilo fino alla prima cateratta presso Assuan (l’antica Siene), distante circa 960 km. Molti studiosi, comunque, ritengono più logico chiamare “Medio Egitto” la parte settentrionale di questa zona. Nell’intera regione (del Medio e dell’Alto Egitto) la pianeggiante valle del Nilo raramente supera i 20 km di larghezza, stretta com’è da ambo le parti da rocce di arenaria e calcare che delimitano il deserto vero e proprio.
-