BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Serpe, Serpente
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • In quest’ultimo caso si trattava probabilmente di un’espressione intesa a evidenziare la futilità dell’usanza dei faraoni egiziani di portare l’ureo, rappresentazione del serpente sacro sul frontale del loro copricapo, segno di protezione da parte della dea-serpente Uatchit.

  • Serpe, Serpente
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Il serpente era un simbolo frequente nelle religioni pagane ed era spesso oggetto di adorazione. (ILLUSTRAZIONI, vol. 2, p. 530) In Mesopotamia, Canaan ed Egitto il serpente era simbolo di fecondità e di divinità legate all’adorazione del sesso; due serpenti intrecciati simboleggiavano la fertilità mediante l’unione sessuale, e il fatto che il serpente cambia ripetutamente la pelle era usato come simbolo della continuità della vita.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi