-
SacerdotePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
In Egitto, per esempio, la popolazione era stata indotta ad adorare il Nilo come una divinità, poiché riteneva che i sacerdoti avessero il potere divino di controllarne la piena stagionale, da cui dipendevano le messi.
-
-
SacerdotePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
In quasi tutti gli aspetti del loro abbigliamento e delle mansioni che svolgevano non c’era nessuna somiglianza fra i sacerdoti israeliti e quelli egiziani. Per esempio, mentre i sacerdoti israeliti prestavano servizio scalzi, i sacerdoti egiziani portavano sandali. Le lunghe vesti dei sacerdoti egiziani erano di foggia interamente diversa, e sui loro abiti ed accessori erano evidenti i simboli dell’adorazione dei loro falsi dèi. Essi si radevano il capo, cosa che i sacerdoti d’Israele non facevano (Le 21:5) e, secondo iscrizioni rinvenute su monumenti in Egitto, usavano parrucche o portavano copricapo del tutto diversi da quelli dei sacerdoti d’Israele. Inoltre Geova disse chiaramente che Israele non doveva adottare nessuna delle usanze dell’Egitto o delle altre nazioni, né nell’adorazione né nelle questioni giudiziarie. — Le 18:1-4; De 6:14; 7:1-6.
-