-
Studio numero 3: Come collocare gli avvenimenti nel tempo“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
9. (a) Come si risale fino al tempo in cui entrò in vigore il patto abraamico? (b) Come si giustificano i primi 215 anni di questo periodo? (c) Quanti anni aveva Abraamo quando attraversò l’Eufrate diretto in Canaan?
9 Dal 1513 a.E.V. al 1943 a.E.V. In Esodo 12:40, 41, Mosè spiega che “la dimora dei figli d’Israele, che avevano dimorato in Egitto, fu di quattrocentotrent’anni”. Da queste parole si comprende che non tutta la “dimora” si svolse in Egitto. Questo periodo cominciò quando Abraamo attraversò l’Eufrate diretto in Canaan, nel qual tempo entrò in vigore il patto di Geova con Abraamo. I primi 215 anni di questa “dimora” furono trascorsi in Canaan, dopo di che un uguale periodo fu trascorso in Egitto, finché nel 1513 a.E.V. Israele si liberò completamente dal dominio egiziano.d La nota in calce della Traduzione del Nuovo Mondo a Esodo 12:40 mostra che la Settanta greca, che si basa su un testo ebraico più antico di quello masoretico, aggiunge dopo “Egitto” le parole “e nel paese di Canaan”. Il Pentateuco samaritano si esprime in modo simile. Galati 3:17, che pure menziona i 430 anni, conferma che questo periodo iniziò con la convalida del patto abraamico, allorché Abraamo attraversò l’Eufrate diretto in Canaan. Questo avvenne perciò nel 1943 a.E.V., quando Abraamo aveva 75 anni. — Gen. 12:4.
-
-
Studio numero 3: Come collocare gli avvenimenti nel tempo“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
d Dal tempo in cui Abraamo attraversò l’Eufrate fino alla nascita di Isacco passarono 25 anni; poi, fino alla nascita di Giacobbe, altri 60 anni; Giacobbe aveva 130 anni quando scese in Egitto. — Gen. 12:4; 21:5; 25:26; 47:9.
-